Monopattini elettrici, arriva la stretta: ecco le nuove regole

Presentato in Commissione alla Camera un emendamento al testo del Decreto Trasporti: ecco quali sono le nuove regole per chi usa i monopattini elettrici

É in arrivo una stretta sull'uso dei monopattini elettrici in Italia: divieto di parcheggio "selvaggio" sui marciapiedi, riduzione del limite di velocità e confisca del mezzo in caso di modifiche. Sono queste le novità introdotte, durante l'esame in commissione alla Camera, nella giornata di martedì 26 ottobre 2021 con un emendamento al testo del Decreto Trasporti. Rimane invece obbligatorio l'uso del casco per i minori di 14 anni.

Monopattino elettrico ultime notizie: le nuove regole

Stando alle ultime notizie che emergono sul monopattino elettrico, saranno introdotte a breve nuove regole. Ovvero:

  • Il divieto di parcheggio sui marciapiedi
  • La previsione di apposite aree di sosta
  • La riduzione della velocità massima a 20 chilometri orari (fino a questo momento era 25 km/h)
  • La confisca del mezzo nel caso di modifiche che ne aumentino le prestazioni

Bocciata invece la proposta di estendere l'uso obbligatorio del casco anche agli over 14. Dovranno quindi continuarlo a indossare i ragazzi e i bambini con meno di 14 anni, come prevedono al momento le norme sperimentali in materia. Introdotta infine una regola sui nuovi monopattini: quelli che verranno prodotti da ora in poi dovranno avere le frecce e la luce di stop posteriore.

Monopattini elettrici, Lega: "Strette grazie alla nostra battaglia"

"Grazie alla nostra battaglia - dichiarano i deputati della Lega in Commissione Trasporti della Camera - otteniamo comunque alcuni importanti risultati di civiltà e buon senso come il divieto di transito e la sosta sui marciapiedi che in questi mesi ha creato forti disagi soprattutto ai soggetti più fragili, la riduzione da 25 a 20 chilometri orari della velocità - che resta a 6 chilometri orari nelle aree pedonali - e la previsione di confisca in caso di modifiche che ne aumentino le prestazioni. Andremo comunque avanti nella nostra battaglia per garantire la sicurezza, sia di chi utilizza i monopattini che di tutti gli altri utenti delle nostre strade".

E ancora: "Con la bocciatura del nostro emendamento al Dl Infrastrutture su targa, casco e assicurazione, M5s, renziani e Pd scelgono di non fare alcun passo in avanti sul fronte della sicurezza stradale. Forse qualcuno non si è accorto che il monopattino elettrico non è un giocattolo e che purtroppo sono sempre più numerosi gli incidenti stradali, anche gravi", concludono infine i deputati del partito di Matteo Salvini.