Libero De Rienzo causa morte: si tratta di overdose di eroina. Ecco cosa è accaduto
L'attore è morto lo scorso 15 luglio nella sua casa a Roma
È stata resa nota la causa della morte di Libero De Rienzo, l'attore trovato morto nella propria abitazione in Madonna del Riposo a Roma. Era il 15 luglio, e dalle prime ricostruzioni della Polizia sembrava già tracciata la pista dell'abuso di sostanze. Oggi, giovedì 30 settembre, la Procura di Roma ha chiuso ufficialmente le indagini sul caso.
Cosa è accaduto
Nella notte tra il 14 e 15 luglio il cuore dell'attore Libero De Rienzo, volto iconico del cinema italiano, ha cessato di battere per sempre. L'uomo era solo, nella propria abitazione a Roma, mentre la compagna e la figlia si trovavano altrove. Da allora si indagava per capire la causa della morte di De Rienzo, avvenuta in circostanze drammatiche.
Secondo quanto emerso durante l'autopsia, si è trattato di "arresto cardiorespiratorio per intossicazione acuta mortale da eroina". Nel documento della Procura di Roma emerge inoltre come dietro al decesso dell'attore ci potrebbe essere stato un mix di sostanze stupefacenti consumate nelle ultime ore della sua vita. Si legge infatti che gli esami hanno rilevato anche "tracce di cocaina e di benzodiazepine", sebbene l'arresto cardiaco sia ora ufficialmente imputato all'overdose di eroina.
Ora rimane da sciogliere l'ultimo nodo del caso, ovvero la sentenza per lo spacciatore, tale Mustafa Minte Lamin (32 anni), accusato non solo per il caso della morte di Libero De Rienzo, ma anche per aver fornito sostanze ad altri cinque clienti. Un’attenta analisi dei tabulati telefonici aveva consentito di individuare la posizione dello spacciatore proprio nei pressi dell’abitazione dell’attore napoletano il pomeriggio stesso dal ritrovamento del cadavere. Il pubblico ministero Francesco Minisci ha confermato i capi d'accusa per il gambiano, che andrà a giudizio per i reati di detenzione, cessione di stupefacenti e morte come conseguenza di altro reato.
Si chiude così un momento drammatico che ha segnato profondamente parte dell'opinione pubblica italiana e colpito duramente gli affetti più stretti dell'attore che temevano l'arrivo dei risultati dell'autopsia. "La verità fa molto male, per un grande attore come Libero", ha scritto un fan in sua memoria.