Quando finisce il caldo agosto 2021 e quando ci sarà il picco: date
Caldo africano record in Italia: quando finisce e quando arriva il picco. Punte più alte ad agosto 2021: la data
Quando finisce il caldo africano agosto 2021 e quando ci sarà il picco: è ciò che si chiedono tutti gli italiani dopo l'ondata di calore degli ultimi giorni. Nel nostro Paese sono state registrate le temperature più alte di tutta l'Europa. Abbiamo anche superato il record del lontano 1999 quando a Catenanuova, in provincia di Enna, si toccarono +48.5°C.
Il picco non è ancora arrivato e le colonnine di mercurio toccheranno punte impressionanti. Ecco la data e quando finisce il caldo africano nell'estate 2021.
Quando finisce il caldo agosto 2021 e quando ci sarà il picco
Il caldo record degli ultimi giorni sta avvolgendo l'Italia provocando picchi di calore estremi. In Sicilia sono stati superati i 48°C toccando punte che non si registravano dal 1999. Il nostro Paese sta vivendo un'intensissima ondata di caldo provocata da Lucifero: l’anticiclone di origine nordafricana che sta rendendo rovente tutta la Penisola da nord a sud.
Il caldo record è accompagnato purtroppo da afa e umidità che rendono il clima soffocante anche di notte. Proprio per questo tutti si chiedono quando finisce l'ondata di calore in Italia. Quando finisce il caldo che stiamo vivendo ad agosto 2021? La risposta c'è ed è stata data dal meteorologo e climatologo Mario Giuliacci. Il colonnello ha spiegato quando ci sarà il picco di caldo nel 2021 e quando finirà l'ondata di calore.
Picco di caldo in Italia: quando ci sarà nel 2021
"L'apice del caldo" è prevista "tra il 12 e il 15 agosto". Ne è certo Mario Giuliacci che rassicura anche tutti gli italiani: "Come tutte le cose anche le ondate di caldo ovviamente finiranno". Per vedere le colonnine di mercurio con valori più bassi dovremo però attendere ancora qualche giorno. Solo dopo il weekend di Ferragosto le temperature diventeranno più accettabili e il gran caldo con valori record finirà.
Il picco di caldo è previsto tra il 12 e il 15 agosto 2021. Dopo questa data il caldo si attenuerà gradualmente da nord a sud. "Le temperature massime raggiungeranno ancora i 37-40 gradi diffusi tra il 12 e il 16 agosto - ha spiegato ancora Giuliacci riportando le proiezioni dei principali modelli matematici - e le regioni più interessate saranno l’Emilia, la Toscana, l’Umbria, il Lazio, la Campania, la Puglia, la Basilicata, la Calabria e le Isole maggiori, tranne le coste. In pratica dieci regioni, quasi il 70% dell’Italia".
Quando finisce il caldo agosto 2021 in Italia: la data
Il caldo africano torrido che è esploso nell'agosto 2021 ha i giorni contati. "Il 17 agosto finisce l’ondata di caldo sia al nord che al sud", assicura Giuliacci. Vanno fatte però alcune precisazioni. In Sicilia le temperature inizieranno ad abbassarsi a partire dal 18 agosto. Al centro il caldo invece proseguirà fino al 19 agosto.
Da queste date il caldo dovrebbe diventare più accettabile. Le temperature massime dovrebbero scendere ovunque sotto i 33 gradi.