08 Luglio 2021
Rifiuti (fonte foto LaPresse)
Stanno eseguendo in queste ore una complessa operazione nelle province di Como e Milano i carabinieri del Reparto Operativo di Como dopo aver individuato un illecito traffico di rifiuti: al momento gli arresti salgono a 6, sotto richiesta della Dda del capoluogo lombardo. Gli indagati sono accusati di aver sversato, in diversi anni, "enormi quantità di rifiuti, almeno 85.000 metri cubi di materiale, in un'area agricola del canturino sottoposta a doppio vincolo, ambientale e paesaggistico, compromettendo l'ecosistema dove si snodano importanti falde acquifere".
I 6 soggetti arrestati questa mattina tra Milano e Como sono al centro di un'indagine che riguarda sia il fenomeno dell'inquinamento ambientale che quello del traffico illecito di rifiuti speciali. I militari hanno anche proceduto al sequestro di autocarri e macchine di scavo e terreni per più di 4,7 ettari. Tra gli arrestati spunti un noto pregiudicato, il quale era a capo dell'azienda edile al centro dell'inchiesta.
L'uomo era già conosciuto dalle forze dell'ordine poiché ha diversi precedenti penali e condanne. Nel 1994 era stato arrestato per associazione per delinquere di stampo mafioso e traffico di stupefacenti. L'operazione, risalente ormai a quasi 27 anni fa, era stata svolta a Milano ed era stata chiamata "La notte dei Fiori di San Vito". Il soggetto era legato anche alla Locale di 'ndrangheta di Fino Mornasco.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia