29 Giugno 2021
Fonte: twitter
Attenzione alla nuova truffa del Green Pass. In queste ore circola un messaggio Whatsapp per scaricare il certificato verde. Ma in realtà è una vera e propria trappola dei malviventi del web per prosciugare il conto di chi cade nel raggiro. La polizia postale ha comunicato di fare molta attenzione a non fornire alcun dato personale.
La nuova truffa che circola in questo momento è legata al Green Pass. Si tratta di una falso messaggio Whatsapp nel cui testo si legge: “In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”. Ma attenzione è semplicemente un espediente per rubare dati privati e soldi dal conto corrente. La polizia postale ha avvisato: "Attenzione alla provenienza dei messaggi". Cliccando sul link proposto nel falso messaggio Whatsapp ci si trova in una finta pagina istituzionale con loghi contraffatti e molto simili agli originali. Il falso sito chiede dati personali e bancari, ,a l’obiettivo, spiega la polizia postale, è quello di “utilizzarli fraudolentemente”.
Le autorità raccomandano di aprire i link solo dopo averne accertato la veridicità e la fonte di provenienza. Inoltre qualsiasi messaggio ritenuto sospetto può essere segnalato sul portale della polizia postale al seguente indirizzo: www.commissariatodips.it. Ma come riconoscere il vero messaggio per ottenere il Green Pass?
La cosa importante da ricordare sempre è che i messaggi ufficiali del Ministero della Salute arrivano solo ed esclusivamente via SMS e via mail (numero di telefono e indirizzo mail sono quelli che ciascuno di noi rilascia all’autorità sanitaria o al medico di base al momento del vaccino, del tampone o dell’attestazione della guarigione da Covid).
Il vero testo dice: "Certificazione verde Covid-19 di **** disponibile. Usa AUTHCODE ************ e Tessera sanitaria su www.dgc.gov.it o App Immuni o attendi notifica su App IO". Per completare l’operazione si deve avere a portata di mano solo il numero identificativo della tessera sanitaria e la data di scadenza della stessa, non occorrono coordinate bancarie. Una volta compilati i campi richiesti al link reale, basterà scegliere in che lingua ricevere il documento e cliccare su “recupera certificazione”. Si avrà un file pdf, con la certificazione verde unita ad un QR Code, e un file png con l’immagine dello stesso QR Code.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia