Colori regioni, Italia tutta zona bianca: regole e cosa cambia da lunedì. Una sola eccezione

La Valle d'Aosta sarà l'unica regione italiana in zona gialla. Tutte le altre passeranno in zona bianca con misure meno stringenti. Ecco le regole e che cosa cambia da lunedì 21 giugno 2021

Zona bianca in tutta Italia a partire da domani, lunedì 21 giugno. Ci sarà un'unica eccezione: la Valle d'Aosta che resterà l'unica regione in zona gialla. Nella fascia con minor rischio di contagio passeranno dunque anche la Basilicata, la Calabria, la Campania, le Marche, la Toscana, la Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano dopo la firma della nuova ordinanza da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza. In zona bianca valgono misure e regole anti covid meno restrittive. Niente coprifuoco, che sparisce però anche in zona gialla, e nessun limite di presenza ai tavoli dei ristoranti all'aperto.

Colori regioni, Italia tutta zona bianca: regole e cosa cambia da lunedì. Una sola eccezione

Da lunedì 21 giugno la mappa dell'Italia cambia ancora: tutte le regioni saranno in zona bianca ad eccezione della Valle D'Aosta che rimane in zona gialla. Ecco tutte le regole vigenti nella fascia con minor rischio di contagio.

Ci si potrà spostare senza limiti di orario. Bar, ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti. Sono consentite senza restrizioni anche la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio, che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. Le nuove regole prevedono che in zona bianca all’aperto non ci siano limiti di persone ai tavoli (tra i quali deve esserci comunque il distanziamento di un metro), mentre nei bar e nei ristoranti al chiuso potranno sedere allo stesso tavolo massimo sei persone salvo che siano tutti conviventi. Resta invece il divieto di assembramento e l'obbligo di mascherina, sia all'aperto sia al chiuso.