Mix vaccini, Figliuolo: "100mila persone hanno dubbi"

Il commissario per l'emergenza Covid Figliuolo sulla vaccinazione eterologa: "Somministrate già 576mila dosi. Con assestamento si arriverà a 600mila"

Il commissario straordinario all'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo ha commentato con preoccupazione il crescente numero di persone che hanno dubbi sul mix di vaccini. "Ci sono probabilmente circa 100mila persone che hanno dei dubbi sulla vaccinazione eterologa", ha detto durante una visita all'hub vaccinale dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma nella giornata di venerdì 18 giugno.

Mix vaccini, i vaccinandi non si fidano, preferiscono AstraZeneca

Il commento fa riferimento a quelle 950mila persone in tutta Italia che, dopo avere ricevuto la prima dose del vaccino anglo-svedese AstraZeneca, attendono di fare la seconda dose con un vaccino diverso. La necessità del mix di vaccini per gli under 60 è nata dopo che nelle ultime settimane si sono riscontrati diversi casi di giovani affetti da trombosi venali gravi a seguito dell'iniezione anti-Covid. Da qui la direttiva governativa di utilizzare un mix di vaccini. Ma il 10% dei vaccinati con singola dose in questa situazione non è convinto. Un cambio troppo repentino nella procedura di vaccinazione che ha creato diffidenza e paura in molti italiani, nonostante i commenti positivi degli esperti riguardo al mix di vaccini.

Lo conferma anche l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, che nella giornata di giovedì 17 giugno aveva commentato: "Riceviamo fiumi di lettere da cittadini informati, di livello culturale medio alto, specie insegnanti e docenti universitari tra 50 e 60 anni, che vorrebbero non cambiare vaccino e mantenersi su Vaxzevria in quanto non sono convinti che il mix sia sicuro". Troppi i dubbi. Scarse le garanzie. In molti preferirebbero una seconda dose di AstraZeneca piuttosto che sottoporsi al mix di vaccini. "Non si possono trascurare le loro obiezioni - ha continuato d'Amato - sono circa il 10% dei vaccinandi. La maggior parte dei richiami è stata eseguita utilizzando PfizerBioNTech, come prescrive il ministero. Ma questi casi come li risolviamo?".

Mix vaccini, Figliuolo: "Buoni risultati dalla vaccinazione eterologa"

Riguardo alla sicurezza del mix vaccini Figliuolo è d'accordo con gli esperti sanitari e ha fiducia nella nuova modalità di somministrazione. In mattinata ha dichiarato che gli studi clinici: "Mostrano buoni risultati in termini di risposta anticorpale e sicurezza per ciò che riguarda la cosiddetta vaccinazione eterologa". Ha inoltre ricordato che "il rischio zero non esiste" e ha invitato i cittadini alla calma. Già il 9 giugno l'Aifa lo aveva confermato: il mix di vaccini è sicuro. Ma c'è di più, secondo quanto affermato dal presidente dell'Aifa Giorgio Palù in una dichiarazione del 14 giugno ha riferito che: "Il mix di vaccini stimola meglio il sistema immunitario" e sarebbe più adatto a proteggere contro le varianti del Covid.

Mix vaccini, Figliuolo: "logistica del vaccino rimane sostenibile"

Il commissario all'emergenza Covid Figliuolo rimane positivo anche sul passo spedito della campagna vaccinale, che "rimane sostenibile" nonostante l'imprevisto AstraZeneca. "Da qui alla fine di settembre è previsto l'utilizzo complessivo di oltre 54,5 milioni di vaccini mRNA - spiega Figliuolo- e saremo in grado di coprire l'80% della platea da vaccinare. Nel periodo giugno-settembre impiegheremo circa 990 mila dosi per far completare il ciclo vaccinale agli under 60 che avevano ricevuto la prima dose con AstraZeneca. Per il mese di giugno, già a partire dal 14 sono iniziate distribuzioni apposite per soddisfare tale fabbisogno extra, mentre per luglio e agosto è in corso una pianificazione che permetterà il completo soddisfacimento di tutte le esigenze''.

Fiducia negli esperti e nessun problema sulla logistica del vaccino. Questi gli obiettivi illustrati da Figliuolo a Roma. Il commissario prevede inoltre che una volta assestato il trend di vaccini dopo l'introduzione della vaccinazione eterologa, si arriverà a 600mila iniezioni in un giorno. Continua inoltre la vaccinazione degli over 60. Figliuolo non dimentica i più anziani del paese e a tal proposito dichiara: "Ho appena una lettera per dire alle Regioni di continuare a cercare in maniera attiva gli over 60 perché ad oggi ne mancano 2,8 mln all'appello".