Camilla Canepa morta per emorragia celebrale: oggi i funerali a Sestri Levante

L'autopsia eseguita sul corpo di Camilla Canepa ha stabilito ufficialmente che la causa della morte è stata un'emorragia celebrale: oggi a Sestri Levante ci saranno i funerali. Proclamato lutto cittadino

Camilla Canepa è morta a causa di un'emorragia celebrale: lo ha stabilito l'ultima autopsia eseguita sul cadavere della 18enne genovese. Oggi, mercoledì 16 giugno 2021, ci saranno i funerali e la sindaca di Sestri Levante Valentina Ghio ha proclamato lutto cittadino. L'Italia intera si stringe attorno alla famiglia della giovane ragazza deceduta lo scorso giovedì, nove giorni dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid di AstraZeneca

Camilla Canepa morta per emorragia celebrale: oggi i funerali a Sestri Levante

Non si fermano intanto le indagini per omicidio colposo aperte dalla procura di Genova intorno al caso della morte della giovane Camilla: ieri i pubblici ministeri Francesca Rombolà e Stefano Puppo si sono recati nella cittadina dove la Canepa abitava per ascoltare i suoi genitori e tentare di ricostruire insieme la storia clinica della 18enne. L’autopsia eseguita sul suo corpo dall’anatomopatologo Luca Tajana e dall’ematologo Franco Piovella ha intanto confermato il decesso per emorragia cerebrale.

Gli esperti non hanno però fornito ulteriori indicazioni su eventuali fattori scatenanti. Al momento quindi la correlazione tra la somministrazione del vaccino AstraZeneca e il decesso di Camilla non ha ancora trovato una conferma ufficiale. Procedono anche gli esami istologici da parte degli esperti.

Oggi, mercoledì 16 giugno 2021, ci saranno i funerali di Camilla alle ore 16 presso la chiesa di Sant’Antonio di Sestri Levante. La famiglia Canepa ha chiesto riservatezza, chiedendo che il momento per salutare la 18enne rimanga un evento privato, senza la partecipazione reti televisive o giornali. 

Chi era Camilla Canepa e perché ha fatto il vaccino AstraZeneca

Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante che da domenica 6 giugno era ricoverata al Policlinico San Martino di Genova a causa di una trombosi al seno cavernoso, è deceduta giovedì 10 giugno 2021 nel tardo pomeriggio. Solo qualche giorno prima aveva ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Ora dunque tutta Italia si sta chiedendo se ci sia stata o meno una correlazione tra la vaccinazione e il decesso.

Camilla era una ragazza di 18 anni come tante, con i suoi sogni e le sue aspirazioni e desiderosa di vivere la sua vita. Per questo era "felice di aver fatto il vaccino", come hanno raccontato amici e parenti al Corriere della Sera. "Aveva l’esame di maturità ma già pensava alle vacanze e alla pallavolo, la sua grande passione. Le piaceva sentirsi libera", ha confessato un compagno di scuola, quell'Istituto tecnico da cui la ragazza stava per uscire con ottimi voti. Si sarebbe diplomata in ragioneria questa estate.

Camilla aveva compiuto gli anni pochi mesi fa, lo scorso dicembre, quando, per colpa delle disposizioni anti-Covid, non aveva potuto, come sarebbe stato suo diritto, festeggiare con gli amici il compimento della maggiore età. Come molte giovani aveva il desiderio di andare in vacanza al mare quest'estate. Poi si sarebbe iscritta all'università, senza però abbandonare il campionato di volley femminile. Le compagne di squadra la chiamavano "bomber", perché in campo schiacciava molto ed erano "bombe".

"Dolce e energica al tempo stesso, aveva un grande entusiasmo, una trascinatrice per le compagne, un martello per le avversarie — ha raccontato Federico Galdolfo, il dirigente della Vbc Casarza ligure, la squadra dove militava —. Camilla si era presa un anno sabbatico per via del Covid ma voleva riprendere il prossimo campionato. Grazie a lei lo scorso anno abbiamo ottenuto la promozione in seconda divisione e quest’anno ci stiamo giocando un nuovo passaggio di categoria". Il primo appuntamento, strano e tragico scherzo del destino, era fissato proprio per oggi, il giorno dopo il suo decesso. "Tutto rinviato, naturalmente, per rispetto a lei e alla famiglia".

Vaccino AstraZeneca, Camilla Canepa: perché è morta?

Tra le prime ad annunciare la morte di Camilla è stata la sindaca Valentina Ghio: "Purtroppo, poche ore fa Sestri Levante è stata colpita da un lutto che mai avremmo voluto vivere. L'amministrazione comunale e tutta la città si stringono intorno alla famiglia della ragazza scomparsa oggi. In questo momento di dolore esprimo tutto il mio affetto e la mia vicinanza ai familiari di Camilla". Un annuncio, quello della prima cittadina della località genovese, che ha sconvolto tutti e ha gettato ancora più ombre sul vaccino AstraZeneca.

Camilla Canepa si era vaccinata volontariamente lo scorso 25 maggio agli Open Day vaccinali organizzati dalla Regione Liguria. Però qualche giorno dopo, il 3 giugno, ha iniziato ad avvertire forti dolori alla testa e si è allora recata in pronto soccorso lamentando cefalea e fotofobia. Sottoposta a tac cerebrale ed esame neurologico - che sono risultati entrambi negativi - Camilla è stata dimessa con raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni.

Il 5 giugno è tornata in pronto soccorso con deficit motori ad un emilato, spiegano la Regione e Alisa mentre cercano di ricostruire la vicenda. La Tac cerebrale a quel punto ha dimostrato un esito emorragico e la 18enne è stata immediatamente trasferita nel reparto di Neurochirurgia del San Martino, dove è stata sottoposta a un primo intervento per rimuovere il trombo e poi ad un secondo per ridurre la pressione intracranica derivante dall'emorragia.

Intanto la Direzione del Policlinico ha inviato le segnalazioni all'Aifa, ma le condizioni di Camilla Canepa erano sempre più gravi. Infine il decesso, che è arrivato proprio ieri, 10 giugno, dopo giorni di speranza. Speranza che però anche questa volta non è bastata. C'è una correlazione tra la morte della 18enne di Genova per trombosi e il vaccino AstraZeneca? Secondo i dati resi noti al momento la risposta sembra essere di no, ma tutta la comunità scientifica sta indagando su possibili rapporti di causa-effetto.

Camilla Canepa, espianto di organi in corso: a chi andranno

Intanto l'Ansa riferisce che è in corso al Policlinico San Martino di Genova l'espianto degli organi di Camilla Canepa, la ragazza di 18 anni di Sestri Levante morta per trombosi a pochi giorni dalla somministrazione del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Secondo quanto si apprende i medici hanno già espiantato il fegato della giovane scomparsa proprio ieri sera. L'organo è stato poi subito affidato alla staffetta appena partita per l'ospedale di Niguarda di Milano. Gli organi di Camilla salveranno altre vite umane.