Forte Village, il team riceve i vaccini a Monaco di Baviera: un esempio da seguire
Forte Village è stato pioniere già lo scorso anno, nello sviluppo di un Protocollo Covid Protection
Venerdì 21 maggio, alla vigilia della riapertura della stagione 2021, il team di Forte Village ha ricevuto vaccini necessari per l'immunizzazione al Covid 19. In questo modo è diventato per la seconda volta un antesignano a livello mondiale della ripartenza all’insegna della più totale sicurezza. Pioniere, come ha riportato Lapresse, già lo scorso anno, nello sviluppo di un Protocollo Covid Protection – validato da un comitato medico-scientifico -, diventato un case study di successo a livello internazionale, Forte Village ha voluto poter rinnovare agli ospiti attesi nei prossimi mesi la promessa di una vacanza unica, nel più totale rispetto della propria e altrui salute.
Forte Village, il team riceve i vaccini a Monaco di Baviera
L'obiettivo promosso da Forte Village ha richiesto un atto di intraprendenza imprenditoriale. Questa è stata premiata, in quanto ha condotto alla definizione di un progetto pilota, il quale, nella giornata di venerdì 21 maggio, ha permesso di portare – grazie all’organizzazione di voli internamente dedicati – tutto il team del resort a Monaco di Baviera, dove è stato somministrato il vaccino della BionTech-Pfizer.
La partnership, si legge in una nota diffusa alla stampa, è stata resa possibile grazie all’opportunità di accedere all’estero a un servizio medico dedicato, che non intacca in nessun modo il quantitativo di vaccini previsto e utilizzato nella campagna su larga scala in cui sono impegnati tutti gli Stati membri dell’Unione europea.
Forte Village con questa operazione si riconferma azienda leader a livello internazionale. Nonostante i mesi di grande incertezza che hanno reso estremamente difficile poter mantenere le posizioni, infatti, ha deciso comunque di affrontare un investimento importante. Al primo posto ha scelto di mettere la salute del proprio personale, creando le condizioni ideali per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e riservando un’attenzione ancora più elevata nei confronti dei propri ospiti. L'impegno sottolinea altresì, in un momento che ha messo a dura prova tutto il comparto turistico, la filosofia di costante crescita e visione lungimirante che è sempre stata alla base dell’autorevolezza riconosciuta al Forte Village dal mercato internazionale.
Covid, nuovi protocolli per la sicurezza di ospiti e dipendenti
Ma non è finita qui. A questo progetto si aggiunge infatti un altro investimento per l’upgrading del protocollo Covid Protection. Questo, per la stagione che sta per aprirsi, prevede, al momento del check in, il test antigenico nasofaringeo ad elevatissima sensibilità e, se necessario, il test molecolare basato sulla RT-PCR (Reverse Transcription-Polimerase Chain Reaction).
Il resort, in preparativa dell'estate 2021, si è dotato poi di un’innovativa strumentazione di monitoraggio, assolutamente non invasiva che permette di valutare il livello di anticorpi protettivi in pochi minuti, dando quindi tranquillità ulteriore sia agli ospiti che allo staff. Le caratteristiche naturali del resort, una splendida enclave, sono senza dubbio un valore aggiunto per poter permettere di attuare in modo scrupoloso le procedure previste e garantire l’utilizzo di tutti i suoi servizi in assoluta libertà.
Forte Village, un "paradiso" immerso nel verde
La proprietà si estende su 50 ettari di parco e rigogliosi giardini, con accesso riservato esclusivamente agli ospiti interni. Tra le novità della stagione 2021, si registra anche la possibilità di rafforzare il proprio sistema immunitario grazie al nuovo programma ImmunoBoost, che si basa sulle proprietà e i benefici della talassoterapia, fiore all’occhiello dell’Acquaforte Thalasso& Spa.
Tutti elementi che rendono Forte Village un microcosmo naturale, una sorta di destinazione nella destinazione, dove potersi godere momenti di puro relax con la massima serenità.