Covid: Rt nazionale scende a 0,98 ma terapie intensive superano la soglia critica

Ecco i dati che emergono dalla bozza dell'Iss-Ministero della Salute sulla situazione Coronavirus in Italia in questa settimana.

Scende a 0,98 l'indice di contagio Rt nazionale, ma preoccupano i dati sulle terapie intensive: in 14 Regioni è stata superata la soglia critica. Intanto si attende oggi, venerdì 2 aprile 2021, il consueto monitoraggio settimanale dell'Iss che potrebbe ridefinire i colori dell'Italia dal prossimo lunedì.

La settimana scorsa il valore Rt nazionale era 1,08 ma oggi è sceso sotto la soglia d'allarme di 1. L'incidenza dei casi da Covid-19 si assesta invece a 232 ogni 100mila abitanti, contro i 240 dello scorso venerdì. Lo riferiscono i tecnici dell'Iss e del Ministero della Salute.

Terapie intensive occupate al 41%

Sale così al 41% il tasso di occupazione delle terapie intensive, mentre la scorsa settimana era del 39%. Ad oggi il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva è di 3.716, registrando così un netto aumento - che colpisce tutte le Regioni, da Nord a Sud - rispetto ai giorni precedenti.

Varianti 

Rimane alta l'allerta sulle varianti Covid, che oggi sono "sono dominanti nel Paese, il che indica la necessità di non ridurre le attuali misure di restrizione" si legge nella bozza di monitoraggio Iss-Ministero della Salute, che ribadisce la necessità di "mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche".

I dati su incidenza e trasmissibilità del virus "seppure in lieve decremento - si legge ancora nella bozza - uniti al forte sovraccarico dei servizi ospedalieri richiedono di mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi nelle aree a maggiore diffusione".

Regioni a rischio

Dalla bozza emerge anche quali sono le Regioni considerate ad alto rischio di contagio da Covid:

  • Calabria
  • Emilia-Romagna
  • Liguria
  • Puglia
  • Toscana
  • Veneto

Undici sono invece le Regioni con un Rt sopra l'1:

  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Liguria
  • Marche
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Valle d'Aosta
  • Veneto