Sardegna zona bianca, seconde case: Solinas vieta l'ingresso ai non residenti
L'ordinanza è valida da oggi fino al prossimo 6 aprile.
Linea dura quella scelta dalla Sardegna, unica zona bianca dell'Italia: vietato per i non residenti in questa Regione spostarsi nelle seconde case. Lo ha stabilito il governatore Solinas.
Sardegna, seconde case: blocco ai non residenti
Per chi possiede una seconda casa in Sardegna ma non è ivi residente, il presidente sardo Christian Solinas mette un blocco: gli spostamenti nella Regione sono concessi solo per motivi di lavoro, necessità o salute.
Rimane possibile però per i non residenti raggiungere la propria seconda casa in Sardegna anche con un certificato ufficiale di avvenuta vaccinazione o di negatività al tampone.
L'ordinanza - valida da oggi, giovedì 18 marzo 2021 fino al prossimo 6 aprile - segue la scia di quelle della Valle d'Aosta e dell'Alto Adige, che già da tempo avevano emanato ulteriori restrizioni rispetto al decreto del Governo.
Sardegna zona bianca: cosa si può fare e cosa no
Da oltre due settimane la Sardegna è in zona bianca e vede la ripartenza delle attività. Il governatore Christian Solinas parla di "riaperture graduali" e fa sapere che, se i contagi da Coronavirus resteranno bassi in tutta la Regione, penserà a ulteriori alleggerimenti delle misure.
Sardegna in zona bianca: cosa cambia
Cosa cambia in zona bianca? "Fin da subito ci sarà la riapertura delle attività di ristorazione con la possibilità di apertura serale fino alle 23, i bar fino alle 21, riapertura nei fine settimana dei centri commerciali" annuncia Solinas. "Stiamo studiando - prosegue - uno slittamento del coprifuoco con la limitazione al solo stazionamento e alla sosta presso piazza, lungomare, in modo che si possa circolare liberamente".
Il raggiungimento della zona bianca "è un grande risultato in questa battaglia col virus, dobbiamo sentire la responsabilità di mantenere questo risultato e non dobbiamo abbassare la guardia" avvisa ancora Solinas. "Se vedremo indicatori con segno positivo procederemo con la riapertura di palestre, piscine e scuole di danza, fino al ritorno alla tanto agognata nuova normalità".
Sardegna zona bianca, Solinas: 'Modello per l'Italia'
Mentre il resto della penisola è in zona rossa o arancione, "la Sardegna - dice Solinas - può diventare un laboratorio, un modello per tutta Italia, visto anche il ridotto numero della popolazione". Infine il governatore chiede al premier Mario Draghi "un impegno straordinario per poter avviare una grande campagna vaccinale immediata che porti, nell'arco dei prossimi 30-40 giorni, a poter vaccinare tutta la popolazione sarda".