Vaccini Covid: tutti gli effetti collaterali di Pfizer, Moderna e AstraZeneca

Tutti e tre i vaccini sul mercato hanno effetti collaterali ma in pochi casi si sono manifestati in modo grave

Il covid imperversa e tutto il mondo si sta affidando ai vaccini per sperare in un’uscita dal tunnel della pandemia che sia il più veloce possibile. Una fiducia che negli ultimi giorni, dopo lo stop ad AstraZeneca, a causa di alcuni decessi sospetti, è crollata in molti dei cittadini che ansiosi attendevano la loro dose di vaccino. Come conoscere meglio i tre vaccini che attualmente sono sul mercato: quali le loro caratteristiche e, soprattutto, quali gli effetti collaterali che realmente si rischiano con la loro somministrazione.

AstraZeneca

Per quanto riguarda il vaccino oggi sotto la lente d’ingrandimento dell’Ema i sintomi più diffusi sono febbre, brividi, astenia e stanchezza ed il dolore in sede di iniezione. Normalmente questi sintomi, nel 90% dei casi, non si presentano in maniera grave. Oltre a questi è possibile subire dolori muscolari e delle articolazioni diffusi, nausea, vomito e mal di testa. Le reazioni più avverse, 79 (all’8 di marzo), hanno riguardato febbre alta, difficoltà di respirazione, sudorazione, sonnolenza, tremore,  vertigine e dolore generalizzato. Da segnalare, inoltre, quelli più pericolosi che hanno portato allo stop, ossia la trombosi venosa o polmonare: all’8 di marzo erano 15 i casi della prima, 22 della seconda, ai quali vanno aggiunti quelli dell’ultima settimana. Non tantissimi su oltre 17 milioni di vaccinati nel mondo ma, comunque numeri che meritano un’analisi più approfondita. Poco si sa, invece, della somministrazione della seconda dose, e dei suoi possibili effetti.

Pfizer

Per il vaccino Cominarty, più noto come Pfizer dal nome dell’azienda che lo produce, la maggioranza degli effetti indesiderati è legata alla febbre, in particolare con il richiamo ma, anche da dolore in sede di iniezione, astenia e stanchezza, brividi. I sintomi sono classificati non gravi nel 95% dei casi. Dolori meno frequenti  possono essere anche cefalea e parestesia, dolori articolari e muscolari, nausea e diarrea. Attualmente sono 1.700 le segnalazioni gravi relative la vaccino in questione. In particolare i sintomi più gravi sono: febbre alta, cefalea intensa, dolori muscolari/articolari diffusi e astenia, reazioni di tipo allergico, linfoadenopatia, parestesia, tachicardia, crisi ipertensiva e paralisi facciale.

Moderna

I sintomi principali del vaccino Moderna sono, bene o male, gli stessi degli altri due, ossia: febbre, astenia/stanchezza e dolore in sede di iniezione. Nel 94% i sintomi non sono stati considerati gravi ma per 32 persone le cose non sono andate così. Gli effetti più gravi febbre alta, mialgie ed artralgie.