Fasma: chi è il rapper in gara a Sanremo 2021, tutto su di lui

Dopo le Nuove Proposte l’anno scorso, quest’anno l’artista sarà all’Ariston tra i Big nella prima serata con il brano 'Parlami'

Fasma: chi è il rapper in gara a Sanremo 2021, tutto su di lui

Fasma, all’anagrafe Tiberio Fazioli, quest’anno gareggerà nella categoria Big del Festival di Sanremo 2021 con il brano Parlami. Il rapper torna dopo l’esperienza tra le Nuove Proposte del 2020, dove presentò la canzone Per sentirmi vivo. L’artista torna per bissare il successo dello scorso anno, quando la sua canzone ha conquistato oltre 70 milioni di stream, certificata platino.

Chi è Fasma

Tiberio Fazioli nasce a Roma il 17 dicembre del 1996 e la sua passione per la musica arriva presto, a tredici anni quando si cimenta nella scrittura. Un modo per lui di descrivere il mondo e le storie di una città bellissima ma difficile come la Capitale. A soli 20 anni Fasma è il fondatore della crew WFK insieme al produttore Luigi Zammarano, in arte GG. I suoi testi traggono ispirazione dal rap classico di Eminem e dagli artisti contemporanei come XXXTentacion e Post Malone. Nel 2017 escono i primi singoli: Marylin M. che ha guadagnato il disco d’oro, oltre che milioni di visualizzazioni e ascolti sulle piattaforme streaming musicali, seguito da altri due singoli Lady D e Monnalisa. L'anno dopo è quello della pubblicazione del primo album del rapper romano, dal titolo Moriresti per vivere con me. Nel 2020 dopo la prima partecipazione al Festival di Sanremo nelle Nuove Proposte, pubblica un altro disco Io sono Fasma.

 

Fasma, Sanremo 2021, nome d’arte

Quest'anno Fasma torna sul palco dell'Ariston con la canzone Parlami che, come il successo dello scorso anno Per sentirmi vivo porta ancora la firma, alla produzione, del suo amico e collaboratore della prima ora GG. Per questa nuova partecipazione, il rapper è tornato a parlare di sentimenti e di un punto di vista diverso dell’amore. A chi gli chiede come mai ha scelto Fasma come nome d’arte, Tiberio risponde che deriva direttamente dalla parola fantasma, perché proprio come uno spirito vuole far sentire la sua voce senza farsi vedere. Vorrebbe indicare lo spirito da cui nasce la musica che va ben oltre l’apparenza fisica.

Fasma, i social e la vita privata


Fasma ha un profilo estremamente attivo su Instagram, anche se a pochi giorni dall’esibizione sul palco, l’artista ha deciso improvvisamente di cancellare tutto lo storico delle sue foto lasciando senza indiscrezioni e curiosità gli oltre duecentomila followers. Normalmente il rapper fa trapelare poco o nulla della sua vita privata, tra le curiosità delle fan infatti c’è se sia o meno fidanzato. Fasma ama i tatuaggi ed è legato in modo particolare ad uno di questi, un teschio rosa fatto a soli 14 anni.