Nuovo Dpcm, zona rossa e arancione: regole su spostamenti, bar e scuola

Ecco i nuovi colori del nostro Paese: solo 8 Regioni in area gialla. Sardegna zona bianca.

Entra in vigore oggi, lunedì 1 marzo 2021, il nuovo decreto firmato dal Ministro della Salute Speranza che cambia i colori dell'Italia e introduce nuove restrizioni per cercare di limitare i contagi da Coronavirus nel nostro Paese. Ecco quali sono le zone rosse, arancioni e gialle e le relative regole su spostamenti, seconde case, scuole e bar e ristoranti. La Sardegna è l'unica zona bianca.

Covid, zona rossa: Regioni e regole

Passano in zona rossa Basilicata e Molise, dove il rischio di contagio da Covid-19 è a livello elevato e preoccupano le varianti. In queste Regioni è vietato uscire di casa se non per motivi di lavoro, necessità o salute. Chiusi bar e ristoranti: sono possibili solo i servizi di asporto e domicilio. 

Vietato uscire dal proprio Comune di residenza e dalla propria Regione, anche per andare verso le seconde case. Aperti solo i negozi di beni di prima necessità. Chiusi centri commerciali, piscine, palestre, cinema e teatri. 

Nuovo Dpcm, zona arancione: regole

Zona arancione per Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria. Il Governo introduce nuove restrizioni su spostamenti, scuola, ristoranti e bar. 

Aperti negozi e centri commerciali (che dovranno chiudere però nel weekend e nei giorni festivi), così come parrucchieri e centri estetici. Chiusi bar, ristoranti, cinema, teatri e musei. Per gli studenti è prevista la didattica distanza al 50%.

Rimane proibito spostarsi verso le seconde case, nonché uscire dal proprio Comune di residenza. Obbligatorio rispettare l'orario del coprifuoco: si può uscire di casa solo per comprovati motivi di necessità, salute o lavoro tra le 5 del mattino e le 22.

Coronavirus, zona gialla: 8 Regioni 

Rimangono invece zona gialla le restanti 8 Regioni: Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto. Qui i locali potranno rimanere aperti, ma solo fino alle 18. Dopo sono permessi servizi di asporto e domicilio. Scuole e università in presenza, anche se rimangono raccomandate sia la Dad che lo smart working per le aziende pubbliche e private.

Per chi si trova in area gialla è consentito uscire dal proprio Comune, ma non dalla Regione. E' possibile inoltre spostarsi nelle seconde case entro la propria Regione.

Sardegna zona bianca: cosa cambia

Entra per la prima volta in zona bianca la Sardegna, dove si abbassa l'indice di contagio da Coronavirus e si va verso le riaperture. Solo in questa Regione infatti i bar potranno rimanere aperti fino alle 21, mentre i ristoranti fino alle 23. Slitta così l'orario del coprifuoco.

Aperti tutti i negozi, centri commerciali, musei, parrucchieri e centri estetici. Al momento, fa sapere il governatore della Regione Solinas, rimangono chiuse piscine e palestre. Ma se i contagi rimarranno così bassi, a breve potrebbero riaprire.