Friuli Venezia Giulia zona gialla, Fedriga spiega fino a quando: "Dati sono buoni"

Il governatore della Regione ha spiegato che bisogna attendere la giornata di venerdì 19 febbraio, ma "i dati sembrano confortanti"

Il Presidente del Friuli Venezia Giulia ha spiegato fino a quando la regione potrà rimanere in zona gialla. "Secondo le nostre previsioni, il Friuli Venezia Giulia continuerà a restare in zona gialla" ancora per un po', dice. "Come di consuetudine - spiega Fedriga - attendiamo nella giornata di domani (venerdì 19 febbraio, ndr) dall'Istituto superiore di Sanità l'indicazione settimanale sul colore delle regioni".

E ancora: "Tuttavia, analizzando i dati in nostro possesso con gli esperti che fanno parte della task force sul monitoraggio della pandemia in Friuli Venezia Giulia, l'ipotesi che la nostra regione resti zona gialla al momento è confermata".

Friuli Venezia Giulia zona gialla

Come anticipato dal capo della task-force scientifica regionale Fabio Barbone, ospite a Elettroshock su Telefriuli, l'indice Rt settimanale continua a calare. Adesso è attestato a 0,8. Una settimana fa era a 0,98 (valore medio tra 0,94 e 1,03). Il dato ancora precedente era a 1,03.

Inoltre, arrivano dati confortanti anche dalla pressione sugli ospedali. Nel mese di gennaio era stata costantemente sopra la soglia critica. Stando all'ultimo aggiornamento di Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, al momento l'occupazione nei reparti ordinari è al 30%, sotto del 40% indicato come campanello d'allarme.

Difficilmente, dunque, la regione Friuli Venezia Giulia cambierà zona domani, venerdì 19 febbraio. Infatti, come annunciato dal premier Mario Draghi nel suo discorso in Senato, l'impegno dell'Esecutivo è quello di comunicare più tempestivamente le limitazioni, promettendo che non ci saranno episodi simili a quello avvenuto per il rinvio dello sci.