Asteroide in arrivo nel 2021, a marzo sfiorerà la terra. 'Potenzialmente pericoloso'
Un asteroide è in viaggio verso la Terra e dovrebbe raggiungerla a marzo. Gli scienziati lo tengono sotto stretta sorveglianza...
Asteroide 2021 FO32 a marzo sfiorerà la terra: 'potenzialmente pericoloso'
La primavera 2021 si prospetta alquanto movimentata, un asteroide infatti è in viaggio verso la terra.
Da sempre questo soggetto ha ispirato racconti e film. Questa volta però non si tratta di una trama stile Armageddon, ma della realtà.
Nel corso della storia è successo moltissime volte che asteroidi o piccoli meteoriti sfiorassero la Terra, o impattassero con essa, fortunatamente con danni limitati.
L'asteroide che viaggia in direzione della terra si chiama 2001 FO32, è lungo oltre un km e a marzo verrà farci visita.
Questo non significa che ci colpirà, infatti passerà a distanza di sicurezza, 5 volte più lontano della Luna.
Con precisione, il 21 marzo dovrebbe transitare a 2.016.351 km dal nostro pianeta, abbastanza per stare al sicuro, ma la Nasa lo considera un Near Earth Object.
Questa roccia spaziale ci mancherà di parecchio, ma per gli scienziati è un sorvegliato speciale "potenzialmente pericoloso".
La Nasa spiega: "Gli asteroidi potenzialmente pericolosi (PHA) sono attualmente definiti in base a parametri che misurano il potenziale dell’asteroide di compiere minacciosi avvicinamenti alla Terra. In particolare, tutti gli asteroidi con una distanza di intersezione orbitale (MOID) minima di 0,05 au o inferiore sono considerati PHA. Di tanto in tanto, i percorsi orbitali degli asteroidi sono influenzati dalla forza gravitazionale dei pianeti, che ne causa l’alterazione. Gli scienziati ritengono che asteroidi vaganti o frammenti di precedenti collisioni si siano schiantati sulla Terra in passato, giocando un ruolo importante nell’evoluzione del nostro pianeta".
Anche se l'asteroide 2001 FO32 passerà lontano da noi, per gli scienziati sarà una grandissima opportunità. Gli esperti potranno infatti ammirare da vicino un corpo celeste di grandi dimensioni. Questa sarà un'occasione da non perdere e unica perché quello del 21 marzo sarà il volo più ravvicinato che 2001 FO32 effettuerà nei prossimi 150 anni.