Capodanno 2021, cosa si può fare e cosa no: coprifuoco speciale, spostamenti e visite
Di seguito un elenco di tutto ciò che si può e non si può fare nella notte tra il 31 dicembre 2020 e il 1 gennaio 2021 e nei giorni di zona rossa
L'Italia rimane in zona rossa anche per Capodanno. Dal 31 dicembre 2020, fino al 3 gennaio 2021 rimangono in vigore molte delle norme restrittive. Ecco un elenco di cosa si può e non si può fare in questi giorni.
Capodanno 2021, cosa si può fare e cosa no: coprifuoco speciale, spostamenti e visite
Quali regole bisogna seguire per questo Capodanno 2021? Rimangono restrizioni su spostamenti, coprifuoco, visite a parenti e amici e divieti per bar e ristoranti. Ecco quali.
Per quanto riguarda la notte di Capodanno, c'è l'aggiunta di un coprifuoco 'speciale'. Infatti il divieto di uscire è dalle 22 alle 7 del mattino (salvi motivi di lavoro, di necessità o di salute da documentare con l'autocertificazione).
Per gli altri giorni invece il coprifuoco resterà dalle 22 e le 5.
L'Italia è ancora in zona rossa e di conseguenza ci sono delle restrizioni anche per quanto riguarda gli spostamenti. E' possibile spostarsi in occasione di Capodanno ma solo per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità. Permesso anche il rientro nella propria residenza, domicilio o abitazione.
Fino al 6 gennaio 2021 invece sono vietati tutti gli spostamenti - anche per far visita ad amici o parenti - al di fuori della propria Regione.
Capodanno 2021, regole: visite a amici e parenti
Per Capodanno 2021 è possibile (ma una sola volta al giorno) spostarsi per fare visita a amici e parenti, anche verso altri Comuni, ma sempre rimanendo all'interno della stessa Regione e nel limite massimo di due persone.
Il limite di due persone non vale per chi porta con sè i figli minori di 14 anni, le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.
Vige il divieto di organizzare feste e creare pericolosi assembramenti - che potrebbero creare rischi di contagio da Covid - sia in luoghi pubblici che privati, pena multe molto salate.
Capodanno, cosa si può fare: bar e ristoranti
Nella notte di Capodanno, bar e ristoranti potranno rimanere aperti solo ed esclusivamente per la vendita d'asporto e per la consegna a domicilio. Non sono comunque consentiti gli assembramenti né il consumo in prossimità dei locali.
Italia zona rossa, negozi chiusi
Chiusi anche in negozi, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità individuati. Chiusi anche i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Restano aperte invece le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie.
Di Giorgia Belfiore