Terremoto Croazia, nuove scosse all'alba: avvertito anche in Italia
Altre due scosse questa mattina in Croazia: "La situazione è come a Hiroshima". Sale la preoccupazione e si attendono gli aiuti dall'Unione europea
Registrate due nuove scosse di terremoto oggi all'alba con epicentro in Croazia. La prima - rilevata alle 6.15 di questa mattina - è stata di magnitudo 5 e la seconda di 4.7 alle 6.26. Non si ferma il sisma che sta colpendo la Croazia in questi giorni le cui scosse sono state avvertite anche in Italia.
A darne subito la notizia in Italia è stata Protezione civile regionale del Friuli Venezia Giulia, dove molte persone sono state svegliate nel sonno questa mattina all'alba.
Terremoto Croazia, 29 dicembre 2020: ultime notizie
Proprio ieri, 29 dicembre 2020, si è registrata la scossa più violenta - con magnitudo 6.4 - in Croazia, con epicentro intorno a Petrinja, a circa 50 km da Zagabria.
Crollato l'ospedale locale, un asilo nido, mentre le vittime al momento salgono a sette, tra cui una ragazzina di 12 anni e un giovane di 20. Lo comunicano i media croati.
Il sindaco di Petrinja ha parlato di totale distruzione. "La situazione è come a Hiroshima" ha detto il primo cittadino della provincia croata, facendo riferimento agli ingenti danni materiali, ai morti e ai feriti, ma anche a tutti gli edifici crollati.
Intanto il premier croato Andrej Plenkovic ha parlato con la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen, che ha promesso aiuti urgenti da parte dell'Unione.