Varrone On Tour, quando le eccellenze della carne e del vino si incontrano in un percorso enogastronomico
Nel ristorante di via Toqueville a Milano tre serate gourmet all'insegna di sapori, territori e buona compagnia
Un’iniziativa ideata per celebrare le eccellenze della carne e del vino. Il format Varrone On Tour nasce da una serie di viaggi iniziati a maggio 2025, durante i quali Massimo Minutelli (imprenditore e fondatore dell'insegna Varrone) e Tony Melillo (direttore e anima di Varrone Milano) hanno attraversato l’Italia e la Spagna per incontrare di persona i produttori con cui condividono da anni la stessa idea di qualità. Da quell’esperienza di confronto e scoperta prendono vita tre appuntamenti esclusivi, tre serate in cui le storie di uomini, territori e sapori si intrecciano in un unico racconto di eccellenza. Il viaggio enogastronomico ha preso il via il 30 ottobre a Milano nel ristorante di via Alessio di Toqueville con l’incontro tra Ca’ Negra e Biondi-Santi, in una serata interamente dedicata al Wagyu puro, simbolo di morbidezza e profondità di sapore. L’abbinamento enologico è stato curato dalla storica cantina Biondi-Santi, custode di un’eredità vinicola senza pari nel cuore della Toscana, famosa per aver dato origine al Brunello di Montalcino e per la produzione di vini longevi, eleganti e dalla spiccata identità territoriale. Il 20 novembre sarà la volta di Miguel Vergara e Poggio di Sotto, in un dialogo tra l’anima spagnola della carne e l’eleganza toscana del Brunello. I vini di Poggio di Sotto, che dal 1989 raccontano l’anima più nobile del Brunello di Montalcino, accompagneranno ogni portata in un percorso pensato per esaltare equilibrio e profondità aromatica. La cantina dà vita a rossi di straordinaria eleganza e purezza espressiva, capaci di cogliere l’essenza di un patrimonio unico di oltre 180 biotipi di Sangiovese. Il 3 dicembre chiuderà il tour l’incontro tra Joselito e Braida, un dialogo affascinante tra la tradizione iberica del jamón e la vitalità enologica del Monferrato. Il menu accompagnerà gli ospiti in un crescendo di sapori, in un trionfo di aromi e armonie mediterranee.