La durata media di un rapporto sessuale va dai 5 ai 7 minuti, maggiore soddisfazione dai 7 ai 13 minuti, rischio noia dal 14° minuto - LO STUDIO

La durata media di un rapporto sessuale, dalla penetrazione all'eiaculazione, secondo gli studi più recenti varia tra i 5 e i 7 minuti. Un intervallo compreso tra 3 e 13 minuti sarebbe considerato "ideale". Se si includono i preliminari, il tempo si estende in media fino a 15–30 minuti

La durata media di un rapporto sessuale dalla penetrazione alla eiaculazione, senza preliminari, è di circa 5-7 minuti, ma secondo alcuni studi un intervallo compreso tra 3 e 13 minuti per essere considerato "ideale". La soddisfazione aumenterebbe progressivamente tra i 7 e i 13 minuti, ma dopo il 13esimo minuti si rischia la noia.

Durata media di un rapporto sessuale dai 5 ai 7 minuti

Negli ultimi anni, diversi studi hanno cercato di definire la durata media di un rapporto sessuale, distinguendo tra la fase della penetrazione e l’intero atto sessuale comprensivo di preliminari. Un recente studio ha rilevato che la durata media è di circa 6,7 minuti, escludendo i preliminari. Un altro studio ha fissato la media intorno ai 5,4 minuti. Se si includono i preliminari, il tempo può estendersi fino a 15–30 minuti, ma con ampie variazioni individuali.

Comparando varie ricerche, emerge che:

  • la durata media della penetrazione fino all’eiaculazione è compresa tra i 5 e i 7 minuti. Questo dato si riferisce esclusivamente al tempo in cui avviene il rapporto penetrativo, escludendo i preliminari, le pause e le interazioni emotive.
  • Se si considerano anche i preliminari, come baci, carezze, stimolazioni manuali e orali, la durata complessiva può variare dai 15 ai 30 minuti, secondo le stime di esperti come Nadia Bokody.

Va sottolineato che questi numeri rappresentano medie statistiche e non standard di riferimento. La durata effettiva può variare notevolmente in base a fattori come età, esperienza, stato emotivo, salute fisica e intesa tra i partner.

Alcuni esperti suggeriscono che un intervallo di 3-13 minuti sia ottimale e faccia considerare il rapporto come "ideale": la soddisfazione aumenta progressivamente tra i 7 e i 13 minuti, si rischia la noia dopo i 13 minuti.

La qualità dell'interazione erotica conta più della durata.

Gli esperti di sessuologia e psicologia relazionale sottolineano che la qualità del rapporto è più importante della sua durata. Un rapporto sessuale soddisfacente non si misura solo in minuti, ma nella capacità di creare connessione, piacere reciproco e benessere emotivo.

Inoltre, è importante distinguere tra durata percepita e durata reale: molti uomini tendono a sovrastimare il tempo effettivo del rapporto, mentre le donne spesso valutano l’esperienza in base all’intimità e alla comunicazione.

Concentrarsi sulla soddisfazione reciproca è più importante che raggiungere un tempo prestabilito.