Il Duca e la Duchessa di Huéscar hanno lanciato nel Palacio de Liria di Madrid il profumo Fitz-James Stuart, una fragranza nata per reinterpretare l’eredità culturale della Casa de Alba, la famiglia più titolata di Spagna
La profumeria diventa un veicolo per trasmettere il patrimonio culturale di una delle famiglie più antiche d'Europa.
Il Duca e la Duchessa di Huéscar hanno lanciato il nuovo profumo Fitz-James Stuart, una fragranza nata per reinterpretare l’eredità culturale e artistica della Casa de Alba, la famiglia più titolata di Spagna
I Duchi di Huéscar, Sofía Palazuelo e Fernando Fitz-James Stuart, considerati come la coppia più titolata di Spagna, hanno ospitato una fastosa cena nel Palacio de Liria di Madrid, già appartenente alla nonna di Fernando, la celebre Duchessa d’Alba, per il lancio del profumo profumo Fitz-James Stuart, una fragranza nata per conservare e reinterpretare l’eredità culturale e artistica della Casa de Alba. Era presente alla serata anche la principessa Christian di Hannover. Il Duca e la Duchessa di Huéscar hanno lanciato un'iniziativa senza precedenti per valorizzare l'eredità sensoriale della famiglia, e l'Accademia del Profumo ha avuto l'onore di viverla in prima persona, visitando ciascuno degli spazi che hanno ispirato questo progetto eccezionale. Il nuovo marchio di profumeria di alta gamma, Fitz-James Stuart, nasce con il fermo impegno di "catturare l'essenza della sua trasmissione". Questa eredità olfattiva si traduce in proposte contemporanee basate su quattro pilastri: spazi, personalità, opere d'arte e natura. La loro prima collezione, The Unseen, è più di una semplice creazione olfattiva; È un invito a scoprire l'invisibile, ciò che si cela dietro muri, giardini e pagine di storia. Per raggiungere questo obiettivo, si sono avvalsi dell'essenziale collaborazione creativa del maestro profumiere Alberto Morillas, Accademico del Profumo "Sillón Jazmín", uno dei profumieri più acclamati al mondo. Ma vediamo nello specifico quali sono le fragranze che sono state ideate: "The Unseen", racconta quattro storie in cui il Palazzo Liria è il filo conduttore, narrando momenti, personaggi e simboli della famiglia Fitz-James Stuart e della storia artistica; "Unseen 1785", una fragranza speziata-legnosa incorniciata dal culmine del Palazzo Liria, una meraviglia neoclassica progettata dagli architetti Louis Guilbert e Ventura Rodríguez. Note chiave: Pepe nero, Limone, Hedione, Radice di Nargamot (cipriolo), Sandalo, Legno dei Sogni e Muschio; "No Time for Roses", una fragranza orientale con note legnose in omaggio a Rosario Falcó, Duchessa di Berwick e Alba, che sfidò le convenzioni del suo tempo. Note chiave: Legno di Cedro, Cetalox, Geranio, Gelsomino Sambac, Vaniglia del Madagascar, Benzoino e Patchouli¸"La Hora Nocturna", una fragranza chypre che combina note floreali, agrumate e legnose, ricreando un gioco di luci e ombre nei misteri nascosti della notte. Note chiave: Pepe rosa, Bergamotto, Hedione, Jata (Ciste Labdano), Cardamomo, Muschio, Patchouli e Gelsomino Sambac; "Fifteen Days of April", una fragranza floreale muschiata che celebra l'effimera e immortale primavera, rende omaggio al pergolato del Palazzo di Liria. Note chiave: Bergamotto, Mandarino, Neroli, Fiore d'Arancio, Hedione, Fava Tonka, Tè e Cedro della Virginia. Questa collezione è offerta come una promessa di catturare, preservare e condividere un'eredità sensoriale che durerà e potrà essere tramandata alle generazioni future: un modo di fare la storia con il linguaggio universale dei sensi.