Milano Fashion Week SS26: J. Salinas celebra la Danza de las Tijeras unendo tradizione e avanguardia

Il designer peruviano Jorge Luis Salinas trasforma un rito ancestrale in un’opera di moda che racconta forza, spiritualità e bellezza senza tempo, portando alla Milano Fashion Week Primavera Estate 2026 una collezione che va oltre la moda.

Un racconto di cultura e movimento

Alla Milano Fashion Week Primavera Estate 2026, J.SALINAS ha presentato una collezione che va oltre la moda, trasformandola in un vero e proprio linguaggio culturale e artistico. La SS26 nasce dall’ispirazione della Danza de las Tijeras, una danza rituale andina riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, simbolo di destrezza, coraggio e resistenza spirituale.

Questa tradizione secolare, fatta di movimenti ipnotici e sfide fisiche estreme, diventa per Jorge Luis Salinas la metafora perfetta di una donna che affronta la vita con forza e grazia. Attraverso tagli sartoriali precisi, volumi dinamici e dettagli artigianali, il designer traduce l’energia della danza in una collezione che racconta identità e bellezza, legando passato e presente in un dialogo profondo.

L’artigianato come cuore pulsante della collezione

Ogni capo della SS26 è stato realizzato in collaborazione con laboratori e artigiani peruviani, in un percorso creativo che valorizza le tecniche tradizionali e le unisce a una visione contemporanea. Il risultato è una fusione armoniosa tra alta sartoria internazionale ed elementi ancestrali, un ponte tra cultura e innovazione che porta in passerella non solo abiti, ma anche la memoria e la spiritualità di un popolo.

Questa scelta conferma la missione di Salinas: proiettare il patrimonio culturale del Perù nel mondo, dimostrando che la moda può essere uno strumento potente di narrazione e diffusione artistica. Ogni cucitura, ricamo e dettaglio racconta una storia di dedizione, tradizione e resilienza, restituendo valore a un sapere che si tramanda di generazione in generazione.

Una palette di toni pastello che racconta dualità e armonia

Sorprendentemente, Jorge Luis Salinas sceglie per questa collezione una palette di toni pastello, apparentemente in contrasto con la forza esplosiva della danza che l’ha ispirata. La scelta cromatica non è casuale: ogni colore riflette la dualità della Danza de las Tijeras, che unisce elementi opposti come movimento e quiete, suono e silenzio, materia e spirito.

Le sfumature delicate diventano così il filo conduttore di una narrazione visiva che trova nell’equilibrio il suo punto di forza. Il rosa cipria, l’azzurro polvere, i verdi morbidi e i beige naturali si fondono in un insieme armonico, restituendo una sensazione di calma e profondità interiore, mentre i tagli dinamici e le silhouette scultoree esprimono energia e libertà.

“Il mio obiettivo è che ogni capo sia un ponte tra passato e presente,” afferma Jorge Luis Salinas, “che la tradizione possa dialogare con il design contemporaneo e, soprattutto, che il mondo conosca la ricchezza culturale della nostra terra.”

Una danza che diventa moda

La sfilata è stata concepita come un vero viaggio emozionale, dove il ritmo della passerella si fondeva con la simbologia della danza andina. I modelli si muovevano come danzatori, portando in scena un rituale che celebra la potenza femminile e la libertà espressiva.

L’effetto visivo è stato quello di una coreografia di tessuti e corpi, in cui abiti e movimenti si univano in un unico linguaggio. Le silhouette, definite ma fluide, evocavano la grazia di un passo di danza, mentre i dettagli artigianali – frange sottili, ricami metallici, sovrapposizioni di tessuti naturali – raccontavano la ricchezza di una cultura che vive nel presente.

J.SALINAS SS26 non è solo una collezione, ma una dichiarazione di intenti: un invito a danzare con la vita, a sfidare i limiti, a esprimere la propria essenza con audacia e autenticità. Ogni capo diventa simbolo di un’identità forte e libera, capace di muoversi tra tradizione e modernità senza perdere le proprie radici.

Milano Fashion Week come ponte verso il mondo

Presentare la collezione a Milano, epicentro globale della moda, ha un valore strategico e simbolico per J.SALINAS. Milano rappresenta non solo una vetrina internazionale, ma anche un luogo di dialogo tra culture, in cui la creatività peruviana può incontrare un pubblico globale. Con questa sfilata, Salinas porta l’anima del Perù sulla scena mondiale, dimostrando come la moda possa essere veicolo di memoria, bellezza e spiritualità.

La SS26 segna un nuovo capitolo nella storia del brand: una celebrazione della tradizione che non teme di innovare, una danza di tessuti e idee che invita il mondo a scoprire la forza di una cultura millenaria.

Con “The Art and Power of the Scissors Dance”, Jorge Luis Salinas trasforma la passerella in un luogo di emozione e connessione, dove ogni abito è un gesto di resistenza, creatività e libertà, e la moda si fa rito, narrazione e sogno.