Moda, sostenibilità, inclusione e creatività. Premiate personalità di eccellenza all’ottava edizione del Milano Golden Fashion a Milano al CAM Garibaldi
Un evento che ogni anno pone l’accento sul tema della violenza di genere, unendo sensibilizzazione e impegno sociale alla celebrazione della moda come strumento di valore umano e culturale
Moda, sostenibilità, inclusione e creatività. Premiate personalità di eccellenza al Milano Golden Fashion 2025.
L’ottava edizione del Milano Golden Fashion è tornata il 27 settembre a Milano nella prestigiosa cornice del CAM Garibaldi, Corso Garibaldi 27, grazie al sostegno del Comune di Milano e della Dott.ssa Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili.
Un evento che ogni anno pone l’accento sul tema della violenza di genere, unendo sensibilizzazione e impegno sociale alla celebrazione della moda come strumento di valore umano e culturale.
Ideato e diretto da Graciela Sáez e condotto da Anthony Peth, il Milano Golden Fashion celebra la moda sostenibile e inclusiva, valorizzando le differenze come elemento di ricchezza. L’edizione 2025 ha visto protagonisti designer italiani e internazionali che, attraverso l’uso di materiali riciclati e tecniche innovative, raccontano una moda etica e consapevole, capace di abbattere barriere e promuovere pari opportunità.
Durante la serata sono stati consegnati i Golden Fashion Awards a personalità distintesi in Arte e Cultura, Imprenditoria, Attore, Cinema e TV, Difesa della Dignità Umana e Musica. Qualche nome: Adriano Formoso (Premio Musica), Arianna Dalla Zanna (Premio Imprenditoria), Fabrizio Silvestri (Premio Cinema e TV), Luca Filipponi (Premio Arte e Cultura, assente al ritiro dell’award perché avente in concomitanza in Umbria l’evento internazionale Spoleto Art Festival di cui è mente e guida).
Oltre ai Golden Fashion Awards, già tradizione consolidata dell’evento, hanno debuttato i Premi Arte & Moda, da un’idea di Graciela Sáez, che hanno celebrato personalità e istituzioni che, attraverso il loro impegno sociale e culturale, contribuiscono a rendere il mondo più inclusivo, creativo e ricco di bellezza.
Il Milano Golden Fashion si avvale del supporto di partner come NB Agency Hair and Makeup, Hector Villanueva (Milano Latin Festival), Shirley Cobos (Yanbal Italia) e Splendid Lashes by Yesica Gutierrez. Grazie alla collaborazione con Sphere Events, concessionaria pubblicitaria guidata dal CEO Armando Insinna, l’evento si collega a progetti di respiro internazionale come il Paladino d’Oro Sport Film Festival (45ª Edizione, Palermo, 1-7 dicembre 2025), On the Evolution of Sports (Sky Sport, 2025/2029), la serie Creatives II (Prime Video, novembre 2025) e il giornale siciliano L’Altroparlante.
Un ringraziamento particolare all’associazione Vivi Down, che con la sua presenza ha reso questa edizione un autentico simbolo di inclusione.
Il Milano Golden Fashion è un evento che oramai è garanzia, dove dialogano moda, musica e impegno sociale in un’unica grande celebrazione. Appuntamento al 2026.