Mobilità di lusso e turismo in trasformazione: il 2025 di Primerent tra crescita e nuove sfide
Negli ultimi anni, il turismo globale ha attraversato una trasformazione profonda. Viaggiatori sempre più consapevoli e attenti cercano oggi esperienze su misura, che uniscano qualità, comfort e flessibilità. In questo scenario, la mobilità non è più un semplice mezzo per spostarsi da un punto all’altro, ma diventa parte integrante e distintiva del viaggio stesso: un elemento che contribuisce a definire il ricordo e il valore di una vacanza o di un viaggio di lavoro.
L’estate 2025 ha confermato questa tendenza anche in Italia, dove, accanto a una percepita contrazione della domanda interna, è emersa una nuova selettività nei comportamenti di viaggio. I turisti — italiani e internazionali — non si accontentano più di soluzioni standardizzate: vogliono servizi personalizzati, esclusivi e in grado di riflettere il proprio stile di vita. Questo cambiamento ha avuto un impatto diretto su settori complementari come l’ospitalità, la ristorazione e, soprattutto, la mobilità, che oggi si afferma come parte essenziale dell’esperienza di viaggio.
Il caso Primerent: un modello premium che si adatta alle esigenze del mercato
Con oltre 15 anni di esperienza, Primerent ha gestito solo nel 2024 più di 5.000 contratti di noleggio, grazie a una flotta di oltre 400 veicoli di proprietà. L’80% è composto da SUV di lusso, ma non mancano sedan, van da 6-9 posti, cabriolet, sportive ed elettriche, con brand come Ferrari, Aston Martin, Mercedes-Benz, Porsche e Land Rover. Ogni auto ha un’età media di soli quattro mesi e percorrenze ridotte, a garanzia di qualità e affidabilità.
La rete di 9 hub strategici in Italia — da Milano a Roma, passando per la Costiera Amalfitana e le isole — permette consegne e ritiri ovunque, anche nelle località più esclusive. A questo si affianca un’assistenza attiva 24 ore su 24, con mobility manager multilingua pronti a seguire ogni dettaglio, dalla consulenza iniziale alla sostituzione immediata del veicolo in caso di necessità.
Radici italiane, prospettiva internazionale
È in questo contesto che si inserisce la crescita di Primerent, azienda italiana leader nel noleggio di auto di alta gamma, che interpreta e anticipa queste nuove esigenze. Nel primo semestre del 2025, Primerent ha registrato una crescita a doppia cifra, confermando la solidità di un modello basato sulla flessibilità e sulla cura sartoriale del servizio.
Con una flotta di veicoli esclusivi e una rete di hub strategici in tutta Italia, Primerent non si limita a offrire un’auto, ma propone un’esperienza di mobilità premium, in cui ogni dettaglio — dal tipo di veicolo al servizio di consegna, fino all’assistenza h24 — è pensato per garantire comfort e continuità.
Dalla sede principale di Villa Brasini a Roma, Primerent porta avanti un modello che unisce heritage italiano e standard globali. L’obiettivo è superare il concetto di semplice noleggio, offrendo esperienze di viaggio fluide e sofisticate, capaci di soddisfare un pubblico internazionale sempre più attento ai dettagli.
Questa visione ha permesso all’azienda di distinguersi in un mercato sempre più competitivo, intercettando la domanda crescente di viaggiatori che vedono nella mobilità un prolungamento naturale della loro idea di viaggio.