Sea Signora, a Milano apre il nuovo gioiello di Brera dedicato alla cucina di mare
Sea Signora: un nuovo capitolo per la cucina mediterranea di pesce
Nel cuore di Brera, storico ed elegante quartiere di Milano, ha aperto le porte Sea Signora, un ristorante che porta una nuova visione della cucina di mare mediterranea. Alla guida ci sono Antonio Fresa, chef e imprenditore nel mondo della ristorazione internazionale, e Roberto Godi, executive chef dal talento raffinato e dall’esperienza maturata tra Italia ed estero.
Antonio Fresa
La loro missione comune è celebrare il mare attraverso materie prime selezionate con cura ed elaborate con tecniche raffinate, dando vita a piatti che uniscono autenticità e creatività.
Un menu che racconta il mare
Il menu di Sea Signora è un vero e proprio omaggio ai prodotti del mare. I crudi, come tartare e carpacci, sono esaltati nella loro essenzialità e freschezza, mentre i piatti caldi uniscono tecnica e fantasia. Tra le proposte spiccano l’Ostrica con caviale nero e rosso, le Lorighitas con sardella, pomodori del piennolo e sperma di tonno, la Milanese di mare con bianchetto e insalatina al limone salato, e la Sogliola alla Roberto con vongole, moscardino e cannolicchi.
Lorighitas con sardella, pomodori del piennolo e sperma di tonno.
Cuore pulsante del locale è la griglia a vista, che consente di esaltare i sapori con cotture precise e profumate.
Vini e cocktail in perfetta armonia
La carta dei vini, originale e mai scontata, propone una selezione che privilegia Borgogna e Champagne, con etichette ricercate e poco conosciute, evitando volutamente i nomi più mainstream.
Il bar, guidato dal mixologist milanese Alessandro Orlandini, offre un’esperienza che si integra perfettamente con la cucina. La drink list spazia dai classici intramontabili ai cocktail a bassa gradazione alcolica, fino a una sezione mensile dedicata alla sperimentazione. L’attenzione alla materia prima, ghiaccio compreso, è sempre al primo posto, creando una sinergia costante tra sala e bar.
Mafaldina alla Nerano con ricci di mare
Un design che unisce mare e stile
Dopo quasi un anno di ristrutturazione, Sea Signora si presenta come un salotto contemporaneo dal gusto internazionale. Al centro della sala si trova la cucina a vista, che permette agli ospiti di osservare lo chef e il suo team all’opera. Toni caldi alle pareti, pavimenti in parquet e marmo lucido, ampie tende di velluto color porpora e lampadari di vetro a cascata contribuiscono a creare un’atmosfera elegante e teatrale.
Elemento distintivo è l’acquario cilindrico, scenografico e suggestivo, che richiama l’elemento marino e diventa il simbolo del legame tra cucina e sala.
L’anima di Brera in un’esperienza gastronomica unica
Con la sua atmosfera accogliente e sofisticata, Sea Signora rappresenta perfettamente lo spirito di Brera. Non solo un ristorante, ma una vera e propria destinazione gastronomica dove tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza di gusto e stile, pronta a diventare un nuovo punto di riferimento per Milano.