Il "Diavolo Veste Prada 2" arriva a Milano, casting per due mila comparse con code chilometriche ...
Tanti aspiranti attori si sono messi in fila, ma c'è ancora tempo per partecipare alle riprese del film in ottobre
“Tutti vogliono essere noi!” disse Miranda Priestly (Meryl Streep) ad Andrea, la stagista interpretata da Anne Hathaway ne "Il diavolo veste Prada", per convincerla a non abbandonare l’azienda. Ed effettivamente, chi non vorrebbe far parte di un mondo patinato e sensazionale, anche solo per un giorno? In tanti, come dimostrano le lunghe file ai casting del sequel della celeberrima pellicola, che si girerà in Italia, a Milano, il prossimo ottobre. Un’occasione per entrare a far parte di una produzione internazionale legata a un film diventato un vero cult, pronto a tornare sul grande schermo. La buona notizia è che c’è ancora tempo per candidarsi come comparsa: la prossima settimana, sempre nel capoluogo lombardo, si terrà infatti la seconda data dei provini. E nonostante l’enorme interesse che circonda questa produzione hollywoodiana, le possibilità di essere selezionati restano buone, visto che servono circa 2.000 comparse. Il tutto, ovviamente, sarà regolarmente retribuito, con un guadagno che al momento non è stato ancora svelato ma che non dovrebbe discostarsi da quanto percepisce solitamente una comparsa. Il momento clou sarà nel cuore di Brera, quartiere simbolo dello stile meneghino. Qui verranno girate alcune delle sequenze più spettacolari del film, con il coinvolgimento di oltre 900 figuranti in una grande scena corale. Ma attenzione, perché il casting non è aperto a tutti. Chi desidera candidarsi come comparsa per "Il Diavolo veste Prada 2", infatti, deve rispettare alcuni requisiti ben precisi. La produzione cerca esclusivamente persone over 30, con una preferenza per chi ha già maturato esperienze nel mondo della moda, del design, della comunicazione o dell’organizzazione di eventi.