The Unique Show, a Montecarlo l'alta gioielleria in mostra incanta il Principato
Un diamante è per sempre. Quante volte abbiamo sentito questa frase e quante volte abbiamo viaggiato con la mente in un mondo fatto di lusso, sfarzo ed eleganza. A Montecarlo non è mai stato così vicino vivere con mano la bellezza, la magia dell'alta gioielleria. Con The Unique Show, evento itinerante nel mondo, che quest'anno ha visto la città monegasca protagonista per tre giorni, è andata in scena una vera e propria mostra, nella magnifica cornice del prestigioso Hôtel Le Méridien Sea Beach Club.
Nato da una visione della gemmologa e imprenditrice milanese Dalila Daffara, The Unique Show è molto più di una semplice esposizione: è un viaggio che “passa per l’inclusione, la cultura e la connessione tra le arti”, attraverso creazioni rare, raffinate e sostenibili. Con oltre 50 brand selezionati provenienti da tutto il mondo, l’evento ha celebrato l’arte orafa in ogni sua forma, puntando su design inediti, visione artistica e responsabilità ambientale — pilastri che hanno reso questa manifestazione un punto di riferimento nel panorama del lusso.
L’edizione 2025: più esclusiva che mai
A rendere ancora più magnetica l’edizione 2025 un programma arricchito da momenti esclusivi come la Charity Night Gala, dedicata alla solidarietà, e l’attesissima Award Night Gala, una serata ultra-glamour che ha celebrato le eccellenze del settore. “The Unique Show non è solo un’esposizione, è un viaggio umano e creativo”, come ha ripetuto più volte l’ideatrice Dalila Daffara.
The Unique Show - Un pubblico da red carpet
Con oltre 1.600 ospiti d’eccezione per edizione — tra cui collezionisti, UHNWIs, membri delle famiglie reali, stampa internazionale e VIP — The Unique Show si è confermata una delle vetrine più importanti d’Europa nel mondo dell’alta gioielleria. Un appuntamento imperdibile nel calendario dell’estate monegasca, capace di fondere business, arte e lifestyle in un evento dal respiro internazionale.
Nella foto da sx: Dalila Daffara and Délia Grâce Noble
Un format destinato a lasciare il segno
Dal suo lancio nel 2023, The Unique Show ha conquistato le capitali del lusso nel mondo grazie al suo concept itinerante, portando il meglio della gioielleria in scenari esclusivi e affascinanti. Dietro il successo, la visione audace e raffinata di Dalila Daffara, che ha saputo creare un ponte tra heritage e avanguardia, dando voce ai nuovi protagonisti del gioiello contemporaneo. L'abbiamo intervistata ed ecco cosa ci ha raccontato.
Da dove nasce l’ispirazione per questa edizione di The Unique Show?
L’ispirazione è sempre la stessa: mettere in dialogo mondi diversi che condividono un valore comune — la bellezza. Mi piace che questi mondi parlino di felicità, di talento, specialmente dei giovani, e abbiano qualcosa da dire sul futuro. Abbiamo momenti dedicati alla beneficenza, serate per premiare i talenti e anche spazi di puro glamour. Voglio creare un luogo in cui la gioielleria possa incontrare la moda, l’arte, l’emozione — e completarsi a vicenda.
C’è una grande varietà nei brand presenti. Come avviene la selezione degli espositori?
La diversità è un valore imprescindibile per me. Il mio percorso inizia dalla gemmologia: ho lasciato Milano a 15 anni per studiare a Valenza, dove ho lavorato nei laboratori, ho tagliato gemme, ho inciso. Questo mi ha permesso di capire davvero cosa c’è dietro a ogni creazione. Quando seleziono i brand, cerco unicità, autenticità e una storia da raccontare. Lavoro con esperti, ma anche con il cuore.
Quali sono le difficoltà principali per un brand emergente che partecipa a The Unique Show?
Spesso manca il tramite per raccontare cosa c’è davvero dietro un gioiello. The Unique Show nasce proprio per questo: per creare relazioni, per costruire una community. Qui non si tratta solo di vendere, ma di trasmettere un pezzo dell’anima di chi crea. È una piattaforma alternativa ai trade show tradizionali, che mette al centro la connessione umana e il valore della narrazione.
Montecarlo è uno scenario d’eccezione. Cosa rappresenta per te?
Montecarlo è un palcoscenico straordinario, che ci permette di valorizzare i brand e dare loro visibilità in un contesto di altissimo livello. Ma quello che cerchiamo di fare è dare un significato più profondo: costruire rapporti, creare opportunità, aprire mondi. Non è solo una location; è una parte integrante del messaggio che vogliamo trasmettere.
Tra le novità, anche la collaborazione con lo IED. Come si inserisce in questo progetto?
Collaborare con lo IED è stato naturale. Vogliamo dare spazio ai giovani creativi, non solo attraverso le loro opere finite, ma mostrando anche il processo. È un modo per mantenere l’evento sempre attuale, dinamico. L’alta gioielleria ha bisogno di nuova linfa, e i ragazzi portano una visione fresca, piena di energia.
Se dovessi descrivere The Unique Show in tre parole?
Unravelling the extraordinary. Questo è anche il nostro motto. È come sciogliere un fiocco, scoprire ciò che è nascosto. Che si tratti di un brand, di un’idea, di una relazione. Il nostro obiettivo è far emergere l’incredibile che c’è in ognuno.