Best Luxury Hotel Awards 2025: in arrivo in autunno i premi per i 5stelle destinazione Italia
L’ospitalità di lusso cresce in Italia del 26%, con nuove aperture dopo l’estate e nel 2026, rinnovando servizi e professionalità, che meritano di essere celebrate.
Ospitato da Valeriano Antonioni, ceo di Lungarno Collection, nella sede di Portrait Milano, una delle eccellenze del lusso di gusto contemporaneo, l’annuncio della seconda edizione de I Best Luxury Hotel Awards, riconoscimento ideato da Teamwork Hospitality, in programma per il prossimo 29 ottobre 2025.
Con il contributo di EHMA - European Hotel Managers Association e di Fondazione Altagamma, si preparano oltre dieci premi che andranno a celebrare le migliori strutture ricettive di lusso italiane ed alcune loro peculiarità eccellenti, dal servizio e la direzione, al ristorante, il bar, la colazione, i servizi benessere, il design, la sostenibilità, le esperienze offerte come le Wine Experience.
L’ospitalità nel segmento lusso è salita del 26% dall’ultimo anno, con segnalate nelle prime posizioni, 92 eccellenze in Toscana, 77 nel Lazio e nella Lombardia, seguite da 76 in Campania e dalle quasi settanta in Trentino e in Veneto.
Una regione che è cresciuta molto recentemente, la Puglia, sorpassa la regione Sicilia, entrambe con più di 50 esempi di cinque stelle di qualità.
Sotto il loro potenziale, il Piemonte con 20 rappresentative (ma con una crescita di +30% concentrata nelle singole Langhe), e le regioni Marche e Umbria, tenute d’occhio per i prossimi anni a venire.
Oltre all'interesse nel coprire destinazioni business, marine e località d’arte, sono in arrivo altre tendenze che andranno a modificare i luoghi di apertura dell'ospitalità d'alta gamma e il concetto di lusso contemporaneo che asseconda i gusti delle nuove generazioni.
L’attenzione si sposta anche sulle migliori proposte che curano la longevità, i solo traveler, le destinazioni inedite e fuori dai grandi flussi e quelle che sanno meglio mescolare human touch e human tech, oltre alle novità in fatto di esperienze e personale pronto a personalizzare, dalla prenotazione, all'arrivo e durante tutto il soggiorno dell’ospite.
Fra gli indicatori che faranno la differenza nell’eccellenza di un 5-stars, conterà dunque l’attitudine e la professionalità ‘su misura’ del personale e i racconti del territorio, oltre, ovviamente, ad un impeccabile servizio.
Per il 2030, si prevede di arrivare a 1000 alberghi cinque stelle nella nostra Penisola, scelta fra le destinazioni sul podio dal resto del mondo.
Spiega Mauro Santinato, presidente di Teamwork Hospitality, e organizzatore di Best Luxury Hotel Awards: “In Italia, il numero di hotel a 5 stelle e 5 stelle lusso è in costante crescita. Sul territorio italiano, oggi sono operativi circa 720 alberghi di alta gamma. Nel 2025 sono ancora previste aperture e altre ulteriori nel 2026. Questa crescita è sostenuta da una domanda in aumento, per il 75% straniera, soprattutto dall’America e da mercati emergenti come l'India. In questo scenario nascono i Best Luxury Hotel Awards. Un tributo all'eccellenza, all'innovazione e alla passione che guidano l'ospitalità di lusso all'italiana. Premiare questi hotel significa valorizzare l'impegno quotidiano che rende un'esperienza di soggiorno indimenticabile”.
Suddiviso in categorie differenti, Best Luxury Hotel Awards è seguito da una giuria selezionata, composta da esperti del settore, in un processo di quasi un anno di ricerca.
Le candidature di questa nuova edizione, quasi 600, sono state scelte fra strutture alberghiere lusso, boutique hotel, resort e dimore storiche, indipendenti oppure facenti parte di gruppi, circuiti o brand internazionali.
La cerimonia di premiazione si terrà il presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano e la progettazione degli Awards è stata affidata all’architetto Giuliana Salmaso, premi simboleggiati da una stele in marmo travertino dalle diverse sfumature.
Fra le prossime aperture che si attendono in Italia per il 2025, l’hotel The First Cortina di The Pavillons Hotel e Resort, lo StarHotel Gabrielle a Venezia e Thomson Rome di AG Hotel.
Nel 2026, fra gli altri, arrivano Baccarat Hotel Villa Camarata di SH Hotel e Resort a Firenze, Rosewood Milan e Six Senses Milano, Grand Hotel Gardone Riviera del gruppo Hilton, Mandarin Hotel Rome, Palazzo Donà Giovanelli di Accor e Only You Bonvecchiati di Palladium Group a Venezia.