The World's 50 Best Restaurants 2025 a Torino: trionfa Maido di Lima, al secondo posto Asador Etxebarri nei Paesi Baschi e al terzo posto Quintonil di Città del Messico. 6 i ristoranti italiani entrati in classifica tra i primi 50.

Torino al centro del gusto: il gotha della gastronomia mondiale si è ritrovato per la prima volta in Italia all'Auditorium Agnelli al Lingotto per celebrare e premiare il migliore ristorante al mondo del 2025 per la classifica dei World's 50 Best. Vince Maido di Lima in Perù dello chef Mitsuharu Tsumura. lI primo degli italiani è il Lido 84 a Gardone Riviera 16esimo.

Ieri sera Torino ha ospitato, per la prima volta in Italia, la cerimonia di premiazione dei World’s 50 Best Restaurants, focalizzando l’attenzione mondiale sulla ristorazione d'eccellenza. L’evento, svoltosi all’Auditorium Agnelli del Lingotto Fiere, ha concluso una settimana ricca di talk, showcooking e degustazioni sotto l’egida di #50BestTalks e 50 Best Signature Sessions.

Presenti all'evento il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e John Elkann amministratore delegato di Exor.

Maido di Lima, guidato da Mitsuharu "Micha" Tsumura, ha conquistato il primo posto nella classifica 2025. Dopo il quinto posto nel 2024, il celebre ristorante Nikkei ha scalato la vetta della più prestigiosa classifica mondiale.

Il secondo posto è stato confermato all’incredibile Asador Etxebarri (Axpe, Spagna), specialista della cottura a fuoco vivo e già runner-up nel 2024. Il locale ha ricevuto anche il premio come migliore sommelier del mondo grazie a Mohamed Benabdallah Sul gradino più basso del podio troviamo Quintonil di Città del Messico dello chef Jorge Vallejo. Completano la top 5 DiverXO (Madrid) al quarto posto e Alchemist (Copenaghen) al quinto.

Il primo degli italiani in classifica è Lido84 (Gardone Riviera) al 16esimo posto; a seguire il Reale (Castel di Sangro) al 18esimo posto, Atelier Moessmer (Brunico) al 20esimo, Le Calandre (Rubano) al 31esimo, Piazza Duomo (Alba) al 32esimo e Uliassi (Senigallia) che chiude al 43esimo posto.

Il premio speciale l'Icon Award  è andato a Massimo Bottura e Lara Gilmore.

Migliore chef donna dell'anno è la thailandese Pichaya ‘Pam’ Soontornyanakij del ristorante Potong di Bangkok.

Con la cerimonia dei World’s 50 Best Restaurants 2025, Torino ha dimostrato non solo di essere all’altezza dei grandi palcoscenici internazionali, ma anche di saper raccontare l’eccellenza attraverso l’accoglienza, la cultura e il gusto. Una serata che non ha solo premiato i migliori al mondo, ma ha anche celebrato una comunità globale di creatori, innovatori e narratori del cibo. Un evento che lascia il segno e, forse, un invito a tornare in Italia.

Ecco la classifica completa del 2025:

1. Maido - Lima - Best Restaurant in South America

2. Asador Etxebarri - Atxondo - Best Restaurant in Europe

3. Quintonil - Città del Messico - Best Restaurant in North America

4. Diverxo - Madrid

5. Alchemist - Copenaghen

6. Gaggan - Bangkok - Best Restaurant in Asia

7. Sézanne - Tokyo

8. Table by Bruno Verjus - Parigi

9. Kjolle - Lima

10. Don Julio - Buenos Aires

11. Wing - Hong Kong - Art of Hospitality Award

12. Atomix - New York

13. - Potong - Bangkok - Highest New Entry 2025

14. Plénitude - Parigi

15. Ikoyi - Londra - Best Climber Award 

16. Lido 84 - Gardone Riviera

17. Sorn - Bangkok

18. Reale - Castel Di Sangro

19. The Chairman - Hong Kong

20. Atelier Moessmer - Norbert Niederkofler

21. Narisawa - Tokyo 

22. Sürhing - Bangkok

23. Boragó - Santiago del Cile

24. Elkano - Getaria

25. Odette - Singapore

26. Mérito - Lima

27. Trèsind Studio - Dubai - Best Restaurant in the Middle East

28 . La Sai - Rio De Janeiro 

29. Mingles - Seoul

30. Le Du - Bangkok

31. Le Calandre - Rubano

32. Piazza Duomo - Alba

33. Steirereck - Vienna

34. Enigna - Barcellona

35 - Nusara - Bangkok 

36. Florilege - Tokyo

37. Dubai - Orfali Bros

38 - Frantzen - Stoccolma

39. Mayta - Lima

40. Septime - Parigi

41. Kadeau - Copenaghen

42 - Belcanto - Lisbona

43 - Uliassi - Senigallia

44. La Cime - Osaka

45. Arpege - Parigi

46. Rosetta - Mexico City

47. Vyn - Skillinge

48 Celele - Cartagena

49 Khol - Londra

50. Yan - Munich

I premi speciali:

Massimo Bottura e Lara Gilmore ricevono l'Icon Award.

Il ristorante Potong a Bangkok riceve l’Highest New Entry Award

L’Highest Climber Award va al Ikoyi di Londra

Maxime Frédéric, di Parigi, si aggiudica il The World's Best Pastry Chef Award 2025.

The World's Best Sommelier Award 2025 va a Mohamed Benabdallah dell’Asador Etxebarri ad Atxondo, in Spagna.

Angélica Ortiz vince la borsa di studio di 50 Best Restaurants Scholarship.

Celele, a Cartagena, è il vincitore del Sustainable Restaurant Award

Albert Adrià dell’Enigma a Barcellona riceve lo Chefs' Choice Award 2025