Circolo della Caccia, Alberto Moncada di Paternò nominato Presidente, subentra a Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini

A Palazzo Borghese, sede del prestigioso Circolo della Caccia, i soci hanno eletto il nuovo presidente: Alberto Moncada di Paternò, figura di spicco dell’aristocrazia romana e da tempo attivo nella vita sociale del sodalizio

Cambio al vertice in uno dei più esclusivi e storici circoli della capitale. A Palazzo Borghese, sede del prestigioso Circolo della Caccia, i soci hanno eletto il nuovo presidente: Alberto Moncada di Paternò, figura di spicco dell’aristocrazia romana e da tempo attivo nella vita sociale del sodalizio.

Moncada succede a Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini, che ha guidato il Circolo in anni di continuità e tradizione. La sua presidenza ha consolidato l’identità dell’istituzione, fondata oltre un secolo fa, come punto d’incontro della nobiltà e dell’alta borghesia romana.

Il Circolo della Caccia, nato nel cuore di Roma e ospitato nei sontuosi ambienti di Palazzo Borghese, è uno dei simboli più emblematici dell’élite capitolina. Nato con finalità legate alla caccia e alla vita di campagna, si è trasformato nel tempo in un ritrovo riservato dove tradizione, riservatezza e relazioni personali continuano a giocare un ruolo centrale.

La nomina di Moncada di Paternò segna la volontà di mantenere salda la continuità storica del Circolo, pur con uno sguardo attento ai nuovi equilibri sociali. La sua figura, fortemente radicata nell’aristocrazia italiana, garantisce il rispetto delle regole non scritte che governano da sempre la vita del sodalizio, ponendosi nel solco della tradizione ma con la discrezione necessaria a navigare il presente.

Chi è Alberto Moncada di Paternò

Alberto Moncada di Paternò è un imprenditore italiano e figura di rilievo dell’aristocrazia romana, recentemente eletto presidente del prestigioso Circolo della Caccia, con sede a Palazzo Borghese. Alberto appartiene alla nobile famiglia Moncada di Paternò, una delle più antiche e influenti dinastie della nobiltà siciliana, le cui origini risalgono al XIII secolo. Il casato ha detenuto numerosi titoli, tra cui quello di Principe di Paternò, ed è stato protagonista nella storia politica e culturale dell’Italia meridionale. È figlio di Johnny Moncada (1928–2011), fotografo di moda di fama internazionale, e di Joan Whelan, modella statunitense. La sorella di Alberto, Valentina Moncada di Paternò, è una nota storica dell’arte e gallerista, attiva nel campo dell’arte contemporanea. Alberto Moncada di Paternò è conosciuto anche per la sua attività nel settore dell’ospitalità di lusso. Ha fondato e gestisce i Rome Luxury Suites, una raffinata collezione di boutique hotel situati nel cuore di Roma, in particolare lungo Via Margutta, storica strada degli artisti. Sebbene mantenga un profilo pubblico discreto, Moncada ha partecipato a numerose iniziative culturali, spesso legate al mondo dell’arte e della fotografia, in continuità con l’eredità familiare. La sua recente elezione a presidente del Circolo della Caccia, uno dei più antichi e riservati club per gentiluomini d’Italia, testimonia la fiducia di cui gode tra i membri dell’élite romana. Succede a Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini, proseguendo una tradizione che unisce lignaggio, discrezione e continuità.