Roma accende i riflettori sull’equitazione: al via il 92° CSIO - Master d’Inzeo a Piazza di Siena, con oltre €1 mln in palio
Nel cuore di Villa Borghese prende il via la 92ª edizione dello CSIO di Roma – Master d’Inzeo: 74 atleti da 18 Paesi, Italia al via con quattro binomi nella Coppa delle Nazioni; tra gli eventi clou il Rolex Gran Premio da €500 mila e il ritorno in campo della leggenda Arnaldo Bologni
Roma accende i riflettori sull’equitazione: al via il 92° CSIO – Master d’Inzeo a Piazza di Siena, con oltre un milione di euro in palio. Nel cuore verde di Villa Borghese prende il via oggi la 92ª edizione dello CSIO di Roma – Master d’Inzeo, tra gli appuntamenti più prestigiosi del salto ostacoli mondiale, inserito nelle Rolex Series. In gara 74 cavalieri provenienti da 18 Paesi, con l’Italia rappresentata da quattro binomi nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo. Tra gli eventi clou: il Rolex Gran Premio Roma da 500 mila euro e il ritorno in campo della leggenda Arnaldo Bologni.
Dopo aver lasciato la terra rossa del Foro Italico, il grande sport internazionale si sposta sull’ovale erboso di Piazza di Siena, dove tradizione, eleganza e competizione si fondono in uno dei contesti più iconici dell’equitazione mondiale
Binomi da 18 paesi per un’edizione stellare
Saranno 74 gli atleti in gara, in rappresentanza di 18 nazioni. Tra questi, sei tra i primi dieci cavalieri del ranking FEI: il britannico Ben Maher (n.2), gli svizzeri Steve Guerdat e Martin Fuchs, l’austriaco Max Kühner, lo statunitense McLain Ward e l’irlandese Cian O’Connor. Da segnalare anche la presenza della miglior amazzone in classifica, Laura Kraut, in un’edizione che vede ben 18 donne al via.
La squadra azzurra in gara
Il Team Italia si presenta con quattro binomi nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 23 maggio: Giacomo Casadei (Marbella du Chabli), Emanuele Gaudiano (Chalou’s Love PS), Giulia Martinengo Marquet (Delta de l’Isle) e Paolo Paini (Casal Dorato). Completano la compagine azzurra 22 individuali, tra cui veterani come Piergiorgio Bucci, Emilio Bicocchi e Lorenzo De Luca, e giovani promesse come Davide Vitale.
Un programma ricco tra sport, musica e spettacolo
Il concorso si è aperto mercoledì 21 maggio con due eventi tradizionali: la sfilata delle squadre dell’Italia Polo Challenge da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna, e il grande concerto "Opera Italiana is in the Air" a cura dell’Orchestra della Toscana diretta da Alvise Casellati, a Piazza di Siena. Le competizioni proseguono fino a domenica 25 maggio, culminando con il Rolex Gran Premio Roma, dotato di un montepremi da 500.000 euro. Tra i favoriti, gli statunitensi McLain Ward e Karl Cook, già protagonisti nelle passate edizioni.
Il ritorno di Arnaldo Bologni: 40 anni a Piazza di Siena
Commovente e simbolico il traguardo di Arnaldo Bologni, che festeggia i suoi "primi quarant’anni" di presenza allo CSIO romano. A 65 anni, il cavaliere emiliano è ancora protagonista in campo, montando D Mark 2 e Taylormade Mequilot PS. Bologni è una leggenda vivente del jumping italiano, con vittorie memorabili, tra cui il Gran Premio di Roma del 1994.
Copertura mediatica d’eccezione
Le gare saranno trasmesse in diretta da RAI 2, RAI Sport, RAI Play ed EQUtv. Inoltre, l’evento sarà disponibile in live streaming sul sito ufficiale www.piazzadisiena.it e su Horse & Country TV per il pubblico internazionale.
Il Master d’Inzeo si conferma così una vetrina unica di eleganza, sport e passione per l’equitazione, dove tradizione e spettacolo si fondono nel cuore di Roma, rendendo ogni edizione un evento indimenticabile.