08 Febbraio 2025
La famiglia dei Bvlgari Hotels & Resorts si allarga. Ai progetti già annunciati di nuove aperture tra il 2026 e il 2027 alle Maldive, Miami Beach e Bodrum (Turchia), si aggiunge l’ultimo gioiello: il Bvlgari Resort & Mansions Cave Cay alle Bahamas, la cui inaugurazione prevista per il 2029, porterà la Collection dell’iconico brand a 13 strutture tra cui Milano, Londra, Bali, Dubai, Shanghai, Pechino, Parigi, Tokyo e Roma.
Il futuro Resort alle Bahamas sarà composto da 64 suite e ville sul mare, e 48 residenze private a marchio Bvlgari destinate alla vendita. Cave Cay, un’isola privata di 90 ettari delle Exuma (arcipelago delle Bahamas composto da 365 isole e isolotti), è conosciuta per essere una delle più belle con spiagge di sabbia bianca, grotte e colline panoramiche. Il Resort offrirà un’ampia gamma di servizi: l’esclusivo club La Spiaggia, un centro Spa e benessere, un’area multisport, un kids club, il rinomato Bvlgari Bar e Il Ristorante firmato Niko Romito (tre stelle Michelin), l'executive chef abruzzese di tutti i Bvlgari Hotels che proporrà un'esperienza gastronomica fine dining. Inoltre, una marina completamente attrezzata permetterà l’ormeggio ai residenti e offrirà ai visitatori una passeggiata con diverse boutique e varietà di esperienze gastronomiche. La marina sarà anche il punto di partenza per un’offerta di sport acquatici e per numerose attività locali, incluse le escursioni sulle isole e dune di sabbia più remote.
“Negli ultimi anni le Exuma si sono affermate come la destinazione più esclusiva dei Caraibi attirando clienti sofisticati. Siamo entusiasti di presentare un progetto di lusso sostenibile così straordinario che non sarà solo il primo Bvlgari Resort nei Caraibi - - ha commentato Jean-Christophe Babin, Ceo di Bvlgari - ma anche un nuovo punto di riferimento per i viaggiatori più esigenti che già conoscono e apprezzano le altre gemme della Collezione”.
Per Emile Haddad, principale investitore di Cave Cay “la partnership con Bvlgari è basata su obiettivi di alta qualità, sostenibilità e creazione di esperienze di livello. Un progetto in perfetta sintonia con la visione del governo delle Bahamas di fare delle Exuma la destinazione principale nei Caraibi”.
“Questo progetto - spiega Chester Cooper, Vicepremier e Ministro del Turismo delle Bahamas - va oltre il lusso: rappresenta un passo significativo della nostra strategia per una crescita economica sostenibile, nuove opportunità di lavoro per la comunità e l'affermazione delle Isole Bahamas come leader nel turismo di alta gamma”.
A firmare il progetto architettonico lo studio Antonio Citterio e Patricia Viel di Milano, lo stesso che ha curato tutti gli altri Bvlgari Hotels & Resorts nel mondo. “L'architettura naturale dell'isola si rifletterà nel design delle ville e delle residenze e si esprimerà attraverso i profili distintivi dei tetti e delle viste trasparenti che si aprono completamente sul mare e sulla costa punteggiata da insenature e spiagge” spiega Patricia Viel.
Per tutti gli hotel l'approccio è lo stesso: il design degli interni è fortemente radicato nelle tradizioni del luogo con un'attenzione particolare a tutti i dettagli, quale espressione di lusso assoluto. La Collection Bvlgari Hotels & Resorts presenta uno stile italiano distintivo di Bvlgari che si riflette in un design unico, nella cucina italiana contemporanea e nei lussuosi centri benessere.
www.bulgarihotels.com
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia