Spagna, il Re emerito Juan Carlos di Borbone spegne 87 candeline. La sua vita privata è stata segnata da numerosi scandali

Nel 1962 sposò la principessa Sofia di Grecia, con la quale ebbe tre figli: l'Infanta Elena, l'Infanta Cristina e Don Felipe, attuale Re di Spagna. La sua vita privata è stata segnata da numerosi scandali, legati alle sue relazioni extraconiugali

Juan Carlos I di Spagna nacque in esilio a Roma, a causa della Guerra Civile Spagnola, il 5 gennaio 1938 a Roma, figlio di Don Juan, Conte di Barcellona, e della cugina María de las Mercedes di Borbone-Due Sicilie. Trascorse l'infanzia con i suoi tre fratelli: l'Infanta Pilar, l'Infanta Margarita e l'Infanta Alfonso. Ritornato in Spagna, grazie all’interessamento di Francisco Franco, frequentò le accademie militari spagnole, studiò Diritto Internazionaleì ed Economia presso l'Università Complutense di Madrid, in vista di un suo coinvolgimento nella politica pubblica spagnola. Franco aveva infatti designato il giovane Borbone come suo erede a capo dello Stato spagnolo.  Il suo percorso verso la monarchia non fu privo di tragedie. A 18 anni, Juan Carlos fu coinvolto in un drammatico incidente che porto alla morte del fratello Alfonso, ucciso da un suo colpo di pistola partito accidentalmente durante una vacanza pasquale. Juan Carlos fu costretto a giurare che non si trattasse di un gesto volontario, sebbene il tragico evento segnò per sempre il suo rapporto con la famiglia, in particolare con il padre.

Nel 1969, Franco designò ufficialmente Juan Carlos come suo successore, preparandolo a mantenere il regime del Movimiento Nacional. Tuttavia, dopo la morte del dittatore nel 1975, Juan Carlos sorprese il mondo avviando una transizione alla democrazia, divenendo il simbolo di una Spagna moderna e democratica. La sua popolarità toccò l'apice nel 1981, quando sventò un tentativo di colpo di stato da parte di alcuni membri della Guardia Civil, fermando i golpisti con un discorso in diretta TV che consolidò la sua posizione come difensore della democrazia. Fra i suoi amori di gioventù ci furono anche la principessa Maria Gabriella di Savoia e la contessa veneziana Olghina di Robilant. Nel 1962 sposò Sofia di Grecia e Danimarca, con la quale ebbe tre figli: l'Infanta Elena, l'Infanta Cristina e Felipe, attuale re di Spagna. Tuttavia, la sua vita privata fu segnata da numerosi scandali, legati principalmente alle sue relazioni extraconiugali. Le voci su amanti e figli segreti circolarono per anni, con alcuni casi che divennero noti grazie a libri e testimonianze.

Lo scrittore spagnolo Amadeo Martínez Inglés sostenne che il re avrebbe avuto rapporti sessuali con 62 donne in soli sei mesi, e che in totale avrebbe avuto relazioni con oltre 2.000 donne tra il 1976 e il 1994. Tra le sue amanti più note c'erano l'attrice Barbara Rey, la quale ricevette soldi pubblici per tacere sulla loro relazione, e la fotografa Queca Campillo, con la quale si incontrava segretamente in un furgone parcheggiato dietro al Palazzo della Zarzuela. Inoltre, la giovane attrice Sandra Mozarowsky, che mori in circostanze misteriose nel 1977, fu una delle sue presunte amanti, con alcuni che ipotizzarono che la sua morte fosse legata alla sua relazione con il re. E poi l'ultima relazione con Corinna Larsen che svelò i dettagli inediti della loro storia. L'immagine di Juan Carlos subì un duro colpo nel 2012, quando fu coinvolto in uno scandalo mediatico legato a un viaggio di caccia in Botswana. Durante un safari di lusso con l'amante per festeggiare il compleanno del figlio di Corinna, il Re si feri e fu necessario un volo privato per riportarlo in Spagna, pagato da un uomo d'affari siriano e nascosto al governo. La rivelazione che il viaggio fosse costato circa 35.000 sterline, mentre la Spagna affrontava una grave crisi economica, suscito l'indignazione del popolo. La foto che lo ritraeva accanto a un elefante ucciso durante un safari scatenò un'ondata di polemiche. Nel 2014, dopo anni di scandali, il Re decise di abdicare in favore del figlio Felipe, che regna attualmente con il nome di Felipe VI. Dalla unione con la giornalista Letizia Ortiz ha avuto due figlie femmine: Leonor, Principessa delle Asturie (nata il 31 ottobre 2005), attuale erede al trono; Sofia, Infanta di Spagna (nata il 29 aprile 2007), seconda in linea di successione.