Leonardo Maria Del Vecchio apre a Milano un ristorante di carne di qualità insieme all'imprenditore Matino Uzzauto

Si chiama Brera Carnissage e l'indirizzo è nel cuore dell'elegante quartiere meneghino

Leonardo Maria Del Vecchio, erede del fondatore di Luxottica, oggi 29enne e facoltoso, ha deciso di dedicare parte delle energie finanziarie del suo family office LMDVCapital al settore ristorativo, concentrandosi all'inizio su format approcciabili e che ammiccano al lifestyle. L’ultima novità sta per prendere il via a Milano, dove Del Vecchio affianca l’imprenditore Martino Uzzauto per valorizzare il di lui business familiare: la carne di alta qualità. Questo è il progetto di Carnissage, ristorante che vuole innalzare il concetto di steak house, in procinto di aprire nell’elegante Brera. Delle variegate imprese di Del Vecchio si è già parlato. Per riassumere: un ristorante di pesce (Vesta), uno di cucina italiana (Casa Fiori Chiari) e un altro con proposte regionali lombarde (Trattoria del Ciumbia). Si aggiungono la start up nel comparto delle cloud kitchen Kuiri e l’iniezione di capitali nel brand BOEM — hard seltzer di Fedez e Lazza —, nonché l’acquisizione di Acqua di Fiuggi. Il sostegno del suo LMDVCapital, nel nuovo caso, va a Martino Uzzauto, imprenditore ed esperto in strategia d’impresa con esperienze in grandi società di consulenza internazionale. Come negli altri locali sostenuti da Del Vecchio, il design dell’ambiente hanno un ruolo rilevante. Materiali pregiati come il marmo Biancone di Orosei sia per i tavoli che per il grande ‘bancone-scultura’, mentre in sala ci sono archi rivestiti a mosaico, sedute bordeaux e elementi in bronzo brunito a separare i tavolini, oltre alle lampade a sospensione. Non manca una sala privata per chi desidera più privacy, allestita con le opere di una galleria d’arte.