Elvis The Musical annuncia la serata finale del tour 2024 a Milano con uno spettacolo-concerto in stile anni Sessanta
Al Teatro Arcimboldi, in scena personaggi, band e musiche della superstar Elvis Re del Rock che ha segnato arte, musica e stile di ogni epoca successiva.
Si conclude a Milano, in data 25 ottobre 2024, il grande successo del tour del musical dedicato al cantante Elvis, in programma con una serata speciale al Teatro Arcimboldi con le musiche della superstar ‘Elvis Re del Rock’.
Dopo il successo all’estero e in Italia, il documusical sulla vita e la musica di Elvis Presley arriva nel capoluogo lomabrdo con una grande festa, fra ballerini di swing e lindy hop, cosplay e la presenza dei numerosi fan club di tutta Italia.
Elvis The Musical, diretto e scritto da Maurizio Colombi, aveva debuttato nel 2017, nel quarantennale della scomparsa precoce di Presley, avvenuta il 16 agosto 1977, con una storia immersiva coadiuvata dalla direzione musicale di Davide Magnabosco e le coreografie di Rita Pivano.
Elvis Presley è la figura della musica moderna che ha segnato più profondamente arte, musica e stile di ogni epoca successiva. Non esiste un cantante fra tutte le star della musica dagli anni ‘50 in avanti che non si sia ispirato o sia stato indirettamente condizionato da quello che viene universalmente riconosciuto come the King of Rock’n’Roll.
In scena, interpretato da tre performer, Teresa Morici nell’Elvis adolescente, Manuel Di Santo, Elvis giovane, e l’ultimo Elvis, impersonificato da Ivan De Carlo che, insieme a 21 artisti e una band di cinque elementi, tributano la biografia dagli anni ‘50 fino agli anni ’70.
I brani scelti sono immortali, come le canzoni Jailhouse Rock, It’s now or never, Suspicious Mind, My Way, That’s all right mama, Always on my mind e tante altre rimaste attuali e vive nella memoria comune.
Incalzante e ritmato, lo spettacolo narra nel racconto di vari personaggi i retroscena della vita della superstar consacrata alla musica e sacrificata allo show- business.
E durante lo show, ci si alza sempre in piedi per ballare al ritmo di una musica dal vivo trascinante, come in un vero concerto nei meravigliosi anni ’60.