Biennale Antiquariato di Firenze, cena di beneficenza a Palazzo Vecchio in supporto dell’Andrea Bocelli Foundation

Evento charity a favore della Fondazione voluta nel 2011 dal Maestro Bocelli per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie ed emarginazione sociale con la mission “empowering people and communities”

In occasione della sua 33a edizione la BIAF Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, che si terrà a Palazzo Corsini dal 28 settembre al 6 ottobre, ospita il 27 settembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio una serata charity in favore della Andrea Bocelli Foundation per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie ed emarginazione sociale con la mission “empowering people and communities”. Una serata unica, alla quale saranno presenti Andrea Bocelli e la moglie Veronica, allietata da performance musicali imperdibili ed un'esclusiva asta di beneficenza in cui saranno battuti lotti esperienziali da Simon de Pury e Fabrizio Moretti. Alla serata, presentata da Elisabetta Gregoraci, parteciperanno la Sindaca Sara Funaro e alcuni volti noti del mondo della moda tra cui Massimiliano Giorgetti, direttore Polimoda, Filippo e Niccolò Ricci, Ermanno e Toni Scervino, Caterina Balivo con il marito lo scrittore Guido Brera e Ivonne Sciò. Main sponsor dell'evento una delle case di moda francesi più famose al mondo, e tra i partner a supporto dell'evento la Maison Cartier, Maison Chopard, Progenia. Giovanni Raspini ha realizzato 40 centritavola per i 40 tavoli della cena già tutti prenotati. Chopard è una Maison di gioielleria e orologeria svizzera. Da quando è stata fondata nel 1860, Chopard realizza creazioni che conquistano per il loro design contemporaneo, tramandando un ricco retaggio di tradizioni e di savoir-faire artigianali. Con il suo sguardo positivo sul mondo, la Maison accompagna i momenti preziosi delle donne e degli uomini che celebrano la Joie de Vivre e indossano gli orologi e i gioielli come fossero talismani. Chopard Italia, branch italiana della Maison ginevrina, è da anni sostenitore della Fondazione Andrea Bocelli e partner di essa in molti progetti che mirano ad assicurare e migliorare l'educazione dei bambini e dei ragazzi. Dalla ricostruzione della scuola di Muccia, nelle Marche, distrutta dal tremendo terremoto del 2016, alle progettualità digitali durante gli anni della pandemia come il Teach Bus fino al giardino didattico ideato per l'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Educazione, inclusione, creatività i pilastri fondanti che accomunano Chopard e ABF e che rendono salda questa "amicizia". Con la raccolta fondi della serata sarà finanziato l’ABF “Maria Manetti Shrem” Educational Center, un progetto pilota che mira alla promozione dei linguaggi dell’arte, della musica e delle nuove tecnologie per i giovani pazienti accolti all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Questo progetto permette ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 18 anni di avere uno spazio adeguato che valorizza la loro educazione e li supporta nello sviluppare le proprie inclinazioni personali e a scoprire quelle parti di sé che non avrebbero alcuna possibilità di emergere in un contesto come quello ospedaliero. La nuova area ospita tre laboratori: quello di arte e scienze, quello di musica e l’area digitale per permettere ai bambini e ai ragazzi di mantenere rapporti con insegnanti e compagni di classe. La maison Cartier partecipa alla cena di beneficenza a favore della Fondazione Andrea Bocelli , volendo contribuire alla realizzazione di questo nuovo prestigioso progetto per l’Ospedale Pediatrico Mayer.