Nameless: record di 90mila presenze per l'edizione "rosa" con Annalisa ed Angelina Mango

Il Nameless Festival ha concluso un altro entusiasmante capitolo della sua storia con un'edizione 2024 da record, ospitando oltre 100 artisti e raccogliendo 90.000 presenze da Italia, Europa e America tra venerdì e domenica scorsi.

Nameless Festival: la Musica a portata di tutti

Il Nameless Festival, possiamo dirlo, rappresenta uno degli appuntamenti più spettacolari e adrenalinici nel panorama musicale italiano. Dal 14 al 16 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC) sono andati in scena tre giorni di musica in cui si sono esibiti oltre 100 nomi del panorama musicale italiano e internazionale.

Tra i nomi di spicco che hanno animato i cinque palchi del festival ci sono stati Justice, Angelina Mango, Deadmau5, Chase & Status, DJ Snake, Annalisa e Tony Effe, solo per citarne alcuni.

Nameless Festival: un'edizione al femminile

L’edizione 2024 del Nameless ha portato sul palco grandi nomi dell’industria musicale internazionale ed italiana. Un’edizione quella tenutasi dal 14 al 16 giugno a trazione femminile: non è un caso che tra i nomi più attesi, tra quelli più acclamati soprattutto dal pubblico italiano, vi siano state cantanti come Annalisa, Angelina Mango, Clara e Anna.

Un segnale importante per la musica italiana che, mai come oggi, sembra appoggiarsi a giovani artiste determinate e indipendenti, che vivono la musica così com’è. Senza fronzoli, raccontandosi per quel che sono veramente. Al Nameless trionfa così il talento, sano e indiscusso, di una nuova generazione di stelle musicali. Più vicine a noi e meno idealizzate. Perché se c’è una cosa che la musica deve fare è arrivare dritta al cuore delle persone.

Ph. Mattia Martegani

Nameless Festival: il riassunto delle tre date

Tre date di pura musica quindi quelle messe in scena al Nameless Festival. Un parterre di artisti dei più svariati, in grado di chiamare a raccolta migliaia di persone delle più diverse età e gusti musicali. La musica unisce e il Nameless lo ha capito. Offrendo intrattenimento a 360 gradi è qualità musicale, da 10mila spettatori è passato a raggiungerne quasi 100mila in un crescendo continuo, anno dopo anno, diventando un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati e per gli artisti.

 

Venerdì 14 giugno

Il JD Stage, il palco principale del Festival, ha ospitato venerdì 14 giugno i Justice, Boys Noize, Alesso, Benny Benassi, Il Pagante, EDMMARO e Albert Marzinotto

Il Nameless Tent by Molinari, dedicato interamente alla musica dance ed elettronica, vedrà invece esibirsi: Marlon Hoffstadt, Luca Agnelli, Maddix, Bad Boombox, cassö, Ahadadream, Greg Willen, Gino Ingrosso, Twolate e Shamanz.

Attesi sul Live Stage by Garnier Fructis, dove la musica pop e rap sono state protagoniste, saranno Angelina Mango, Il Tre, CLARA, AVA, Slings, Vale Pain, Silent Bob & Sick Budd, Sally Cruz, Still Charles, Rocket Pengwin e SONOFILI.

La novità dell'edizione di quest'anno è stata l'aggiunta di un nuovo stage: il Red Bull Unforseen: uno spazio da 1000 mq che caratterizza i Festival più importanti al mondo e che finalmente torna in  Italia con una line up dedicata, tra cui Hybrid Minds, Camo & Krooked, K Motionz, Koven, CK3 e Mother Inc, esperienze uniche e una ricca serie di sorprese tra cui un'esibizione speciale di Viki Gomez, atleta Red Bull e 3 volte campione mondiale di BMX Flatland.

 

Ph. Mattia Martegani

Sabato 15 giugno

Sabato 15 giugno è stata la volta di JD Stage, di deadmau5, Steve Angello, Chase & Status, Kenya Grace, Kungs, Eiffel 65, Pino D’Angiò, Rudeejay e Albert Marzinotto

Le perfomance di Subtronics, Eptic, Wooli, EDMMARO, IMANU, HOL!, MILES, LEVEL UP, Estremo e Slimey ha fatto invece scatenare il pubblico del Nameless Tent by Molinari.

Il Live Stage by Garnier Fructis ha ospitato le incredibili esibizioni di NASKA, Tony Boy, Boro, Diss Gacha, Bello Figo, Nello Taver, TY1, FUCKYOURCLIQUE, Random e Naive.

Sul Red Bull Unforeseen si sono invece alternati Claptone, Sam Divine, Low Steppa, Riva Starr, David Penn, SLVR, Reebs.

Domenica 16 giugno

Degna conclusione del Festival, domenica 16 giugno, grazie alle performance di Hardwell, Dj Snake, Bizzarap, Annalisa, Merk & Kremont, PARISI, Damianito e Albert Marzinotto sul JD Stage.

Sul Nameless Tent by Molinari hanno fatto il loro show invece Testpilot, SIDEPIECE, Sammy Virji, Dombresky, Jazzy, Jersey, Oppidan, Ian Asher, Padma San e Powl

Il Live Stage by Garnier Fructis è stato il palco di Tony Effe, ANNA, Kid Yugi, Artie 5ive, Niky Savage, Nerissima Serpe + Papa V, Yung Snapp, Digital Astro, RRARI DAL TACCO, Suspect CB, ALDA e Sace & Wiser.

Ospiti del Red Bull Unforeseen Roger Sanchez, The Shapeshifters, Melvo Baptiste, Yasmin, Katie Goodman, SMILE If You Can e Nich All Us.

Ph. Mattia Martegani

Nameless Festival: Heineken The Offline Experience

Grande novità l’Heineken The Offline Experience, frutto della partnership tra NAMELESS FESTIVAL e Heineken, che ha permesso ai partecipanti di entrare nello stage lasciando fuori i propri cellulari, in modo da vivere un momento offline e riportare l’esperienza vissuta con gli amici all’unica connessione che conta davvero: quella umana. Riscoprire il piacere di stare insieme, incentivando la riduzione dell’utilizzo degli smartphone personali. Heineken, inoltre, ha ospitato ogni giorno una selezione di Offline Music Sessions" d’eccezione, in cui ascoltare artisti famosi e scoprire talenti emergenti.

Nameless: sostenibilità e inclusione

Tra le novità di quest'anno, il festival ha deciso di abolire il sistema dei token, consentendo l'acquisto di prodotti e servizi in modo più facile e veloce attraverso smartwatch, smartphone o carta di pagamento grazie alla partnership con Crédit Agricole Italia. Inoltre, l'acqua sarà distribuita gratuitamente attraverso postazioni di erogazione, mentre l'accesso alle aree parcheggio sarà gratuito, migliorando la raggiungibilità dell'evento.

Il CEO e fondatore del Nameless Festival, Alberto Fumagalli, ha espresso grande soddisfazione per questa decima edizione, che ha confermato i trend positivi degli anni precedenti nonostante l'annullamento della serata inaugurale a causa del maltempo. “Siamo molto contenti di questa decima edizione, che ha confermato i trend dell’anno scorso – ha dichiarato Fumagalli – Mi sento di poter dire che abbiamo raggiunto l’obiettivo preventivato, ovvero migliorare il più possibile i servizi, ponendo al centro la soddisfazione e i bisogni del pubblico per realizzare il Nameless più bello di sempre”.

Ph. Mattia Martegani

Nameless Festival: cosa aspettarci dall’edizione 2025

Il Nameless Festival non si ferma qui e ha già annunciato le date della prossima edizione, che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC).

L'importanza del Nameless Festival per la promozione turistica locale è stata sottolineata dall'Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, che ha lodato l'iniziativa per aver inserito Annone di Brianza tra le mete di tendenza per gli italiani in vacanza stilata da Airbnb.

Con un’offerta musicale variegata che spazia dall’elettronica al rap, dal pop alla musica latina, e un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio, il Nameless Festival continua a crescere, promettendo di alzare ulteriormente l’asticella nel 2025. Un evento che non solo unisce appassionati di musica da tutto il mondo, ma che contribuisce anche alla promozione culturale e turistica della Lombardia.