Pitti Uomo: le geometrie emozionali di Missoni somma di preziosi ‘savoir faire’
Osare vestire in maglia, da capo a piedi, per una eleganza impeccabile ma rilassata e disinvolta, dove il comfort si equilibra fra consistenza e leggerezza.
Altra eccellenza della moda italiana fondata nel 1953 da Ottavio e Rosita Missoni, la Maison Missonipresenta a Pitti Uomo il guardaroba da uomo per la prossima primavera-estate 2025.
Filati e tessuti come sempre sono i protagonisti di una proposta vestiaria basata sull’eccellenza delle lavorazioni a maglia.
Giacche, giacche-cardigan, cardigan, pullover, pantaloni, camicie e bermuda si indossano non nonchalance e in assenza di costrizioni.
E creano un gioco di emozioni visive e geometrie, patchwork, righe, zig zazg e tinte unite che si abbinano tono su tono oppure a contrasto e creando delle divise sempre nuove, da capo a piedi.
Ancora oggi i disegni sono evocativi eppure in evoluzione perpetua, mai finita, che sempre incuriosisce, perché liberi dagli schemi, legati sollo alla magia del saper fare artigiano.
La somma dei preziosi ‘savoir faire’ tramandati fra generazioni riesce a preservare il valore di questo marchio e lasciarlo quanto mai attuale nella sua eleganza impeccabile altresì rilassata e disinvolta.
La ricerca tecnologica oggi ingegnerizza la maglieria, trasformata quasi in un tessuto, ed anche i colori spaziano dalle proprie luminosità naturali, ad altre nuance più polverose o pittoriche, movimentati talora in superfice da lavorazioni couture o vere e proprie combinazioni caleidoscopiche.
Missoni si propone come un modo di essere giocoso ed artistico all’interno di silhouette facili ed equilibrate, molto confortevoli, che hanno insieme consistenza e leggerezza.
Ogni filo è scelto per la sua morbidezza, resistenza e capacità di mantenere la freschezza anche in estate e nello stile di vita dinamico, fra viaggio e riposo.
Spontaneo e non convenzionale, l’uomo che sceglie un capo Missoni soddisfa una sua parte di indole artistica e bohémien, permettendosi di osare una raffinatezza informale, eppure sapientemente sagomata sul corpo e attraverso i colori e i pattern che creano movimento sulla sua superficie.