Silvio Berlusconi, francobollo commemorativo in suo ricordo a un anno dalla morte, si del Cdm, emissione dal 12 giugno 2024

La proposta di ricordare la figura di Silvo Berlusconi con l'emissione di un francobollo nasce da un'idea di Adolfo Urso e Fausta Bergamotto che viene immediatamente accolta dalla premier Meloni e da tutto il Cdm, sarà disponibile dal 12 giugno giorno della sua scomparsa

Conoscendo l'autostima che aveva di se avrebbe gradito senza dubbio. Silvio Berlusconi e avrebbe fatto l'ennesimo vanto di una vita già ricca di successi. E dopo le coppe e le medaglie, ecco arrivare il francobollo commemorativo in suo onore. Sarà in circolazione dal 12 giugno ad un anno esatto dalla scomparsa. L'iniziativa si deve a Urso e alla Bergamotto che hanno spiegato l'iniziativa alla premier Meloni. Ma il volto del Cavaliere non sarà l'unico, ci sono altri illustri personaggi italiani in questa tornata di emissioni commemorative. 

Silvio Berlusconi, arriva il francobollo commemorativo ad un anno dalla morte

"Il francobollo dedicato al presidente Silvio Berlusconi, che sarà emesso ad un anno dalla sua scomparsa, è il giusto riconoscimento a un grande italiano che ha servito e onorato la Repubblica in tutti i ruoli che ha ricoperto: imprenditore, uomo di sport, leader politico e statista. Ringraziamo la presidente Meloni e tutto il Cdm per aver accolto la proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e della sottosegretaria delegata Fausta Bergamotto". Lo affermano la vice presidente del Senato e senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli, e il deputato di Forza Italia, Paolo Emilio Russo. "Con questa iniziativa, di cui ci siamo fatti promotori, abbiamo dato seguito alla richiesta di moltissimi italiani", hanno spiegato in coro i due esponenti di Forza Italia.

Non solo Berlusconi, tante altre grandi personalità verranno ricordate con il francobollo

"Fra le emissioni commemorative, – si legge nella nota di Palazzo Chigi – i francobolli indicati nello schema di decreto sono dedicati a Guglielmo Marconi, nel 150esimo anniversario della nascita, San Tommaso d'Aquino, nel 750esimo anniversario della scomparsa, Giacomo Puccini, nel centenario della scomparsa, Giovanni Gentile, nell'80esimo anniversario della scomparsa, Giacomo Matteotti, nel centenario della scomparsa, Giuseppe Tatarella, nel 25esimo anniversario della scomparsa, Libero Grassi, nel centenario della nascita, Sante Zennaro, Alberto Manzi, nel centenario della nascita, Carlo Melograni, nel centenario della nascita, Franco Basaglia, nel centenario della nascita, Eleonora Duse, nel centenario della scomparsa, Marsilio Ficino, Silvio Berlusconi a un anno dalla scomparsa".

Europee, “Berlusconi presidente” al centro del simbolo della lista FI-NM

Non solo un francobollo, il nome di Silvio Berlusconi campeggerà ancora nel simbolo che Forza Italia presenterà alle Europee assieme a Noi Moderati di Maurizio Lupi. La lista FI-Noi moderati è composta da  con un contrassegno elettorale su sfondo bianco, al cui interno, partendo dall'alto verso il basso troviamo: la scritta 'Partito popolare europeo', la bandiera di Forza Italia con il nome 'Berlusconi presidente' al centro, e la scritta 'Noi moderati' in fondo.