Cannavacciuolo e la moglie Cinzia, nel Monferrato il nuovo relais di lusso; Primatesta: "Progetto ambizioso per ricordi indelebili"

Cinzia Primatesta, titolare di Laqua Collection, al Gdi: "Obiettivo? Generare con la ristorazione di lusso un fatturato di 20 milioni di euro nel 2024"

Al via la nuova avventura di Antonino Cannavacciuolo e di sua moglie Cinzia Primatesta. Apre oggi al pubblico "Le Cattedrali Asti", il nuovo hotel di lusso con ristorante di fine dining nella regione del Monferrato, che si aggiunge alle altre quattro strutture nate proprio dall'unione tra i ristoranti di alta cucina e il gruppo Laqua Collection, di cui Cinzia Primatesta è titolare. L’obiettivo è quello di generar con la ristorazione di lusso un fatturato di 20 milioni di euro entro il 2024. 

"Questa nuova avventura conferma prima di tutto l'amore per questa zona. Quando abbiamo ricevuto la proposta di collaborare con Le Cattedrali abbiamo subito capito si potesse trattare di un momento di crescita per il brand, e ne ho avuto la certezza la prima volta in cui ho visto la struttura: sembrava fatta su misura per noi", ha spiegato Cinzia Primatesta a Il Giornale d'Italia, e ha proseguito "Ogni struttura ha le sue particolarità ed è speciale a modo suo, ma tutte sono nate con la stessa filosofia: quella di regalare momenti memorabili che le persone potranno sempre portare dentro di loro. Si tratta di un progetto ambizioso, ma puntiamo a creare ricordi indelebili"

La nuova struttura di lusso

La nuova struttura di lusso, situato a Valleardona, in provincia di Asti, apre le sue porte al pubblico oggi, 9 febbraio, dopo il taglio del nastro avvenuto nella serata di ieri, e si compone di due differenti parti. 

Il ristorante "Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti", che sarà guidato dallo chef Gianluca Renzi, e l'hotel di lusso a cinque stelle "Le Cattedrali Relais by Laqua Collection", che offre tredici camere e suite, oltre a un'area benessere con piscina esterna.

Il nuovo progetto ha coinvolto numerose aziende e professionisti locali, contribuendo all'economia di tutta la zona astigiana. La nuova apertura ha infatti anche dato l'opportunità a giovani talenti di lavorare nel ristorante e nell'hotel, al fine di favorire la loro crescita professionale nel mondo dell’alta cucina e dell’hotellerie di lusso.

La nuova residenza continua insomma a dimostrare la passione della coppia per la diffusione dell'hospitality di lusso e dell'eccellenza culinaria. Sia i buongustai che gli amanti del lusso possono infatti aspettarsi un'esperienza indimenticabile in queste nuove strutture, grazie al connubio tra il fine dining indiscusso di Cannavacciuolo e il comfort delle strutture Laqua Collection.

Il Gruppo Cannavacciuolo e Laqua Collection

Il Gruppo Cannavacciuolo ha già raggiunto un grande successo nel 2022, con un fatturato di 22,4 milioni di euro, superando i risultati del 2019, trainato dalla grande popolarità dello chef tristellato e dalla fiducia dei clienti conquistata negli anni.

La coppia, nella vita e in affari, ha consolidato il proprio marchio in primis con l'apertura di tre strutture nel 2021: Laqua by the Sea, Laqua by the Lake e Laqua Countryside. Nel 2022 poi, Cinzia e Tonino hanno inaugurato l’hotel resort Laqua Vineyard nelle colline toscane, e ora hanno dimostrato di non essere intenzionati a fermarsi con la nuova apertura di Le Cattedrali Relais.

Laqua Collection sta inoltre valutando nuove aperture per gli anni a venire, con l'obiettivo di espandere ulteriormente la propria offerta culinaria e alberghiera. "Vogliamo sviluppare sempre più il nostro concetto di ospitalità, in Italia e perché no, anche all'estero", ha concluso Primatesta.