Gino Sorbillo e la pizza all'ananas, anche il pizzaiolo napoletano si cimenta nella preparazione, con un pizzico di ironia

In Italia assolutamente non piace, ma in America invece va per la maggiore...

La vera notizia di fine anno è che la pizza all’ananas colpisce ancora. Questa volta è Gino Sorbillo a provare l’impensabile, specie per un napoletano. E a scatenare reazioni stupite e non del tutto favorevoli al suo video su Instagram in cui prova la particolare ricetta. Insomma, una preparazione che agli italiani fa venire l’orticaria solo a sentirla nominare, anche se a onor del vero le versioni gourmet prevedono coscia di maiale al forno e ananas fresco arrosto. A dispetto del nome, la pizza Hawaiana nasce in Canada ed è stata inventata da un cuoco immigrato greco, Sotirios detto "Sam" Panopoulos. Partito dal suo Paese appena ventenne nel 1954 – con una tappa a Napoli dove potè per la prima volta assaggiare la pizza – arrivò in Canada in nave, con la convinzione che il Nuovo Mondo potesse offrirgli un'opportunità di vita migliore. E all'inizio degli anni '60, aveva già aperto il suo ristorante “Satellite” in Ontario con i suoi due fratelli. Una cucina semplice, fatta di hamburger e poi pizza, che all'epoca stava diventando sempre più popolare. Per curiosità, un giorno Panopoulos decise di mettere l'ananas in scatola su una pizza, solo per scoprire che sapore avrebbe avuto. A lui e ai suoi fratelli piaceva il contrasto tra la dolcezza dell'ananas e il sapore saporito del prosciutto. “Prima l'abbiamo provato noi, poi lo abbiamo fatto assaggiare ad alcuni clienti. E un paio di mesi dopo, tutti ne stavano impazzendo, quindi lo abbiamo inserito nel menu", ha raccontato Panopoulos durante un’intervista alla BBC qualche anno fa. Hanno chiamato la pizza "The Hawaiiansemplicemente perché era la marca di ananas in scatola usata. A quel tempo, i condimenti per pizza erano solitamente limitati a funghi, pancetta e peperoni, ha detto Panopoulos. Verrebbe da dire, ognuno ha la pizza che si merita ...