Arte, fede e artigianato legati dal fil rouge dell’ospitalità: l’Hotel Rivoli ospita oltre 30 presepi realizzati a mano

Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio tutte le parti comuni del Rivoli Boutique Hotel di Firenze saranno invase dagli oltre 30 presepi artigianali realizzati a mano da Claudio Ladurini

E’ arrivato il Natale e con esso la magia del Presepe che rivive non solo nelle case degli italiani ma in tutti questi spazi dove arte, fede e artigianato si incontrano da secoli. E’ il caso del Rivoli Boutique Hotel di via della Scala a Firenze, di proprietà della famiglia Caridi, albergatori di lungo corso, che da 12 anni organizzano negli spazi comuni dell’albergo una mostra con oltre 30 presepi artigianali realizzati da Claudio Ladurini, appassionato da sempre dell’arte presepiale. Un’ arte portata avanti con passione e ingegno fino a raggiungere vette di grande creatività in cui le figure rappresentano un’umanità gioiosa o dolente, ma comunque sempre emblema della condizione umana. Da non perdere poi la nuova rappresentazione del Villaggio di Babbo Natale ad opera dell’artista siciliano Salvatore Sciuto, che sprigiona la magia di un vero Villaggio natalizio, realizzato grazie alla creatività di questo artista appassionato di ambientazioni natalizie in movimento e giochi di luce. Questo appuntamento annuale, arrivato alla dodicesima edizione, è un progetto portato avanti da Gianni Caridi, classe 1933, in un albergo che nasce come convento delle suore Canossiane. L’ingresso è rigorosamente gratuito, ma è possibile fare una donazione alla fondazione Tommasino Bacciotti. La somma ricavata dalle donazioni viene raddoppiata dalla famiglia Caridi a chiusura della mostra il giorno dell’Epifania.