La tradizionale festa di accensione delle luminarie di Natale al Mercato Centrale Firenze
Appuntamento sabato 2 dicembre a partire dalle 19.00 in Piazza del Mercato
Uno spettacolo di luci, musica e colori: al Mercato Centrale Firenze non è Natale senza le tradizionali luminarie, che fanno risplendere la facciata dello storico mercato di San Lorenzo. Sabato 2 dicembrel’appuntamento per l’ormai classica festa di accensione delle luminarie è in Piazza del Mercato a partire dalle 19:00. Un evento dedicato al quartiere e alla cittàper incontrarsi e scambiarsi gli auguri. La serata si aprirà con l’esibizione del coro Revolution Gospel Choir tra musiche e canti natalizi. Subito dopo seguiranno i saluti e gli auguridi Umberto Montano, Presidente di mercato Centralee l’accensione delle tradizionali luminarie salentine, realizzate dalla ditta Faniuolo Illuminazioni, che si animeranno a tempo di musica aprendo così ufficialmente la stagione più magica dell’anno. La festa si sposterà poi all’interno, al primo piano del Mercato Centrale, dove i presenti verranno accolti con un brindisi di Natale tra musica e canti gospel, per portare l’aria del Natale anche tra le botteghe degli artigiani. Per vestirsi a festa, Mercato Centraleha scelto anche quest’anno le iconiche luminarie salentine, un omaggio alla bellezza e alla ricca tradizione artigianale che rappresentano. Con i loro ricami dai colori vibranti, le luminarie creano un’atmosfera magica e festosa, celebrando la maestria degli artigiani pugliesi che tramandano questa arte di generazione in generazione. Come sempre sarà un Natale all’insegna della bontà, reso ancora più speciale dalle aperture straordinarie (per il secondo anno di fila il Mercato al primo piano sarà aperto anche il 25 dicembre) e dalle novità tra le botteghe. Nella squadra degli artigiani hanno recentemente fatto il loro ingressoPaolo Pomposi con la bottega Il Gelato e il Cioccolato, dove trovare il gelato della storica gelateria Badiani (compreso il famosissimo Buontalenti), l’arte dei ravioli cinesi di Dinah Mine La Sfogliatella di Sabato Sessa, per scoprire i migliori sapori della tradizione pasticcera partenopea. E ancora, pane, pizza, schiacciata, pesce fresco, fritto, l’offerta vegetariana e vegana, carne e salumi, hamburger, formaggi e taglieri, girarrosto, pasta fresca, vino, lampredotto e bollito, tartufo: riunite in un’ideale piazza delle bontà tutte le botteghe promettono un viaggio tra tanti sapori, da gustare (e condividere) sul posto o da portare a casa. Anche, perché no, come idea regalo da mettere sotto l’albero, sopra la tavola o nelle mani delle persone care. Al Mercato Centrale sitrovano anche i pandori e i panettoniclassici o al cioccolato di Massimiliano Parri e Paolo Pomposi, la vasta scelta di bottiglie per le feste dell’enoteca e la Gift Card (disponibile all’Infopoint a partire da 25 euro) per chi ama fare il pieno di bontà girando tra le botteghe. Tutte le informazionisono online su www.mercatocentrale.it/firenze