HZERO. Il museo ferroviario in miniatura inaugura nei suoi spazi il nuovo bistrot TÅG@HZERO
Venerdì 8 dicembre 2023 apre al pubblico il nuovo bistrot del Museo HZERO, dove ogni piatto diventa un’esperienza ispirata al mondo del treno e del viaggio
Inaugura all’interno di HZERO Il museo ferroviario in miniatura, fortemente voluto da Diego Paternò Castello di San Giuliano, che ha portato a compimento il sogno del padre Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano di uno spazio dedicato al mondo del treno in miniatura, sua grande passione, il nuovo bistrot TÅG@HZERO, che da venerdì 8 dicembre 2023 prosegue e arricchisce il concept del museo dedicato al mondo del treno e del viaggio con un’esperienza gastronomica di alto livello. HZERO è l’inedito progetto museale che prende vita negli spazi dell’ex cinema Ariston a Firenze ed esplora l’immaginario del treno a partire dal modello ferroviario realizzato da Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano. Aperto al pubblico dal 29 maggio 2022, HZERO prende vita a partire dal plastico ferroviario, protagonista di una vera e propria coreografia poetica di luci, suoni e proiezioni ideate appositamente per enfatizzarne la resa scenica. Il percorso di visita è arricchito da esposizioni temporanee e da un programma di laboratori didattici per adulti e bambini. Mantenendo il profondo legame che unisce il mondo del modellismo alle dimensioni del gioco, dell’invenzione e del saper fare, HZERO nasce e si sviluppa come uno spazio aperto a ogni tipo di pubblico, un luogo per rivivere momenti della propria infanzia o per riscoprire la poesia di un universo complesso e affascinante come quello del treno. TÅG@HZERO è la prima tappa del progetto TÅG, il nuovo format che unisce l’esplorazione gastronomica all’esperienza museale in una combinazione unica e contest-specific. Acronimo per Turismo, Arte e Gastronomia, TÅG nasce dall’incontro tra Fanny Isaksson, svedese, già proprietaria della catena sostenibile e aperta alle diversità alimentari Shake Café, e Federico Masilla, amministratore delegato de Il Vizio, brand specializzato nella ristorazione in hotel di lusso pluripremiati nella cucina fusion e sushi. Adottando la Svezia come riferimento culturale e l’Oriente come modello gastronomico, TÅG crea un’ambientazione e un menu in perfetta sinergia con il contesto in cui si inserisce, generando a ogni tappa una proposta culinaria unica e irripetibile. La collaborazione tra HZERO e TÅG porta a Firenze un’esperienza che fonde artigianato, architettura e cucina in una combinazione originale. Traendo ispirazione dall’itinerario in treno e con un design degli interni concepito dall’architetto Luigi Fragola, TÅG@HZERO attraversa culture e cibi diversi, intrecciando sapori e tecniche ispirate al vapore che rievocano la dimensione della locomotiva e del viaggio, senza soluzione di continuità con l’idea in cui si radica il progetto museale HZERO, la cui esperienza di visita si arricchisce di uno spazio polifunzionale da vivere con tutta la famiglia. “HZERO continua il suo viaggio con una nuova entusiasmante fermata – afferma Diego Paternò Castello di San Giuliano, Presidente di HZERO - Questa inaugurazione segna un passo significativo nella nostra missione di espandere e arricchire l'esperienza culturale che offriamo ai nostri visitatori. Il nuovo bistrot, concepito come una parte integrante del Museo HZERO e realizzato grazie alla preziosa collaborazione con TAG, rappresenta un'ulteriore evoluzione del nostro concetto museale. Non si tratta solo di un luogo dove soddisfare il palato, ma piuttosto di un'estensione del nostro impegno nel creare un ambiente che ispiri, educhi e intrattenga. La sinergia tra il ristorante e il concetto di HZERO si manifesta nel modo in cui il bistrot offre ai visitatori un’esperienza multisensoriale, immergendoli completamente nel mondo affascinante del viaggio in treno”. Il menu, rivolto a un pubblico dinamico e studiato per adattarsi a diverse esigenze alimentari in un approccio profondamente inclusivo, spazia dai vagoni di sushi & rolls ai bao buns cotti a vapore, includendo sandwich veloci e Giapas, nati dall’incontro tra le tapas e la cucina giapponese. Non manca una proposta di brunch internazionale e una nutrita proposta beverage, che combina il matcha bar con la classica caffetteria italiana in partnership con La Tosteria - torrefazione locale nata a Firenze nel 1902, per arrivare fino all’aperitivo. Completano l’offerta una lista vini realizzata in collaborazione con la cantina Principe Corsini, storica realtà vitivinicola del Chianti Classico della famiglia Corsini che produce vino e olio EVO dal 1363, e una selezione di pasticceria raw studiata ad hoc dal pasticcere Vito Cortese. Spiega Virginia Capozzi, AD di TÅG - “Una curiosità che accomuna il viaggio di TÅG è il vapore. Quello che permetteva ai treni di muoversi, quello usato per la cucina di moltissimi piatti orientali e infine il vapore usato nella caffetteria. Abbiamo voluto creare uno spazio pensato per prendersi una pausa, ma anche un luogo dove i sapori si fondono, le storie culinarie si mescolano e ogni visita diventa un viaggio indimenticabile. Benvenuti a bordo di TÅG, dove il cibo è il treno che vi porterà in un'avventura gastronomica senza precedenti”. Il bistrot inaugura venerdì 8 dicembre 2023 e sarà aperto al pubblico lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 20.00, da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 22.00. Il martedì sarà chiuso. HZERO per la Giornata Internazionale del Fermodellismo Sabato 2 dicembre 2023. HZERO. L’impresa ferroviaria in miniatura aderisce per il secondo anno alla Giornata Internazionale del Fermodellismo, la ricorrenza che nasce in Germania nel 2015 come occasione di celebrazione dedicata a tutti gli esperti, appassionati e professionisti del settore. HZERO si unisce ai festeggiamenti aprendo le proprie porte a ingresso ridotto per tutta la giornata di sabato 2 dicembre 2023, invitando il pubblico a lasciarsi coinvolgere dal mondo delle ferrovie reali e in miniatura e ad avventurarsi alla scoperta del meraviglioso plastico ferroviario ideato da Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano, che per l’occasione si arricchisce con un inedito modello ispirato all’Orient Express. HZERO per le famiglie, Da mercoledì 27 dicembre 2023. Al via anche le edizioni speciali del programma HZERO family, l’originale percorso che invita le famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni a lasciarsi avvolgere dall’esperienza immersiva del museo per esplorare l’universo del treno con visite interattive e attività di laboratorio. In occasione delle festività natalizie, HZERO propone sei appuntamenti aggiuntivi a partire da mercoledì 27 dicembre 2023. Per le famiglie con bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, i percorsi di HZERO family privilegiano gli elementi della narrazione, del gioco e della teatralizzazione come modalità creative di esplorazione del mondo del treno in tutte le sue forme, sino a giungere alla costruzione di un vero e proprio vagone di carta. L’appuntamento in museo è previsto per mercoledì 27 dicembre 2023, sabato 30 dicembre 2023 e venerdì 5 gennaio 2024, dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Per le famiglie con bambine e bambini dai 7 ai 10 anni, i percorsi di HZEROfamily si concentrano su momenti di osservazione e riflessione concepiti per coltivare la spinta creativa dei partecipanti, attraverso molteplici approfondimenti legati al tema del viaggio. Il calendario include le date di giovedì 28 dicembre 2023, giovedì 4 gennaio 2024 e sabato 6 gennaio 2024, dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Tutti i percorsi di HZEROfamily, realizzati in collaborazione con Associazione Culturale L’Immaginario, sono pensati per coinvolgere la famiglia, con attività ideate per un numero massimo di 15 partecipanti ciascuna. La prenotazione è obbligatoria e le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti sul sito www.hzero.com