Cosa vedere e cosa fare in vacanza a New York? Itinerario per veri intenditori

C’è una città che rappresenta l’anima americana al meglio, ed è New York. Una metropoli, la città che non dorme mai, uno dei sogni intimi di molti viaggiatori. Per chi sta finalmente realizzando il proprio sogno di viaggiare verso la Grande Mela, vogliamo suggerire un itinerario, includendo le cose da fare e da vedere assolutamente.

Dagli spettacoli di Broadway a New York fino all’Empire State Building, o ancora una passeggiata al Central Park, ecco i nostri suggerimenti a riguardo.

Un grande classico: la passeggiata a Central Park

Numeri d’eccezione: ogni anno, New York attrae milioni di turisti. Solamente nel 2019, Manhattan è stata visitata da 65.2 milioni di persone. Non sorprende, dunque, che questa meta sia così considerata così trendy. Ed è il motivo per cui iniziamo subito da Central Park: questa esperienza va inclusa nel proprio itinerario.

Prima di tutto, New York è una città importante: non è piccola, in alcun modo, e in ogni distretto ci sono attrazioni, luoghi storici, monumenti, locali. La grandezza della città si esprime anche attraverso il suo “polmone verde”, ovvero Central Park.

Nel XIX secolo era solamente una gigantesca palude. Oggi è un enorme punto di riferimento per i newyorkesi e i turisti. In realtà, oltre alla passeggiata, ci sarebbero molte esperienze da fare nel polmone della Grande Mela.

Per esempio, visitare lo zoo di Central Park, fare un giro in carrozza a cavallo, visitare gli edifici nei dintorni, come i musei. Quindi, ritagliate nel vostro itinerario del tempo a disposizione per questo luogo a dir poco iconico.

Cosa vedere al MoMa di New York

Non esageriamo dicendo che questo è uno dei musei più famosi al mondo. Il MoMa – Museum of Modern Art – si trova a soli 600 metri da Central Park; dunque, è anche l’occasione per iniziare a stilare l’itinerario di viaggio al meglio.

Cosa possiamo ammirare al MoMa? Al suo interno sono presenti alcune delle opere più importanti della storia dell’arte. I dipinti più famosi sono presenti al quarto e quinto piano.

Prima di tutto, il suggerimento principale è di ammirare La Notte Stellata di Van Gogh. Un’occasione più unica che rara. Oltre a Van Gogh, possiamo anche osservare capolavori dell’arte di Picasso, Pollock, Cattelan, Warhol. Tra i dipinti più belli c’è anche Ninfee di Claude Monet.

Un giro a Times Square

È inimitabile ed è rinomata in tutto il mondo: Times Square è uno dei punti di riferimento per chi viene a New York in vacanza. Un cuore commerciale e culturale della Grande Mela, dove si può trovare di tutto, come attrazioni e ristoranti, ma non solo. C’è infatti il Museo delle Cere Madame Tussauds.

Diamo un consiglio un po’ turistico, indubbiamente, ma divertente: a New York non si può non prendere l’autobus Hop On Hop Off. Permette di fare un giro dei luoghi più importanti, tra cui il Broadway Theatre District.

A Times Square si trova il popolare Museo delle Cere: potrete così “incontrare” alcune delle celebrità più amate, come Marilyn Monroe, Kate Winslet, Angelina Jolie e molte altre. Decisamente, è una di quelle esperienze particolari che si possono vivere solo in America.

Visitare l’Empire State Building

Si trova proprio nel cuore di Manhattan ed è a dir poco una delle attrazioni più famose al mondo. Un simbolo della città, con il suo design e la possibilità di ammirare uno degli skyline più belli: quello di Manhattan al tramonto.

Maestoso? Assolutamente sì. Naturalmente, il mito dell’Empire State Building ci è stato narrato attraverso i film, le serie TV: da King Kong a Gossip Girl, è un sogno per molti cinefili.

Come per il Top of the Rock e il Summit One Vanderbilt, anche sull’Empire si trova uno degli osservatori principali della città. È situato esattamente ai piani 86, a 360 metri di altezza. La vista? Mozzafiato: si può ammirare il fiume Hudson, così come molti luoghi-simbolo della città che non dorme mai.

Gli spettacoli di Broadway

Gli spettacoli di Broadway sono una vera e propria attrazione per i turisti, così come per i newyorkesi stessi. È difficile descrivere a parola la maestria e la bellezza, così come l’impatto scenico delle coreografe.

Per chi apprezza in particolar modo il genere musical, Broadway è una meta a dir poco irrinunciabile. E sono tanti gli spettacoli che si possono ammirare: The Lion King on Broadway, Harry Potter and the Cursed Child, Wicked at Broadway, The Phantom of the Opera… e tanti altri.

L’esperienza è sicuramente immersiva, ma suggeriamo di acquistare i biglietti prima di partire, anche per scegliere lo spettacolo e gli orari sulla base delle proprie esigenze.

Wall Street, il simbolo della borsa americana

Siamo nel cuore del Financial District, e chi tra di voi è un amante della finanza, Wall Street è un vero e proprio punto di riferimento. Naturalmente, ci sono molte attrazioni da vedere, come la Borsa di New York, che si trova esattamente al numero 11 di Wall Street.

Proseguiamo con il Memoriale dell’11 settembre: il distretto finanziario, infatti, è connesso proprio a una delle pagine più buie della storia americana. A maggio del 2014, è stato inaugurato il Museo della Memoria.

Il Ponte di Brooklyn e la zona

Quando pensiamo a New York, immaginiamo anche la possibilità di passare sul ponte di Brooklyn e visitare la zona. La costruzione del ponte, iniziata il 2 gennaio 1870, ha richiesto 13 anni di lavori. Oggi, possiamo raggiungere facilmente il ponte dai distretti principali della città.

Naturalmente, per chi vuole visitarlo a piedi, bisogna tenere in considerazione almeno un’ora per ogni direzione. Invece, in bici dovrebbero volerci solo 15 minuti.

Una volta a Brooklyn, non possiamo non visitare uno dei quartieri più famosi della città. La sua identità è molto diversa da quella di Manhattan, ma non per questo meno attraente.

Oltre al ponte, c’è molto altro da programmare, come una visita a DUMBO, ovvero l’area Down Under the Manhattan Bridge Overpass. Ci sono negozi d’alta moda, ristoranti e gallerie d’arte. Molto carina è anche Williamsburg, ma bisogna avere del tempo per esplorarla per bene.

Chinatown

Tra le tante zone trendy di New York sarebbe un errore non menzionare Chinatown. Un tour qui può durare anche due ore, ma vi sembrerà davvero di non essere più nemmeno nella Grande Mela.

Dal Columbus Park fino al Tempio Buddista Mahayana, si possono ammirare davvero tante attrazioni e c’è anche spazio per fare un po’ di shopping. Per chi visita New York a febbraio, di solito si tiene il Capodanno Cinese: un evento da non perdere.

Cosa mangiare a New York? Anche il cibo è un’esperienza

Veniamo, infine, a un altro grande vantaggio di visitare New York: l’esperienza gastronomica. Sì, la cucina americana è spesso criticata, per via dei dolciumi, dei piatti unti, diversi dalla tipica cucina mediterranea.

Eppure, il suo lato esclusivo è la possibilità di provare diverse cucine, come quella francese, o giapponese. O, ancora, avere l’opportunità di mangiare il vero junk food, come hamburger, hot dog, bagel, knish, pastrami on rye e molto altro.

Per i temerari, in ogni caso, anche assaggiare la pizza – soprattutto con l’ananas – è un’esperienza. La pizza newyorkese è molto diversa da quella italiana: sebbene la nostra sia quella autentica e tradizionale. Ma per chi ama provare nuovi sapori in viaggio – sebbene decisamente particolari – suggeriamo di “mettersi alla prova”.