Rotary. A Savona il 23 settembre Convegno su fauna marina e biodiversità
Il santuario Pelagos è l'unica area marina protetta internazionale dedicata alla salvaguardia dei mammiferi marini nel Mediterraneo
L'Associazione Europea Rotary per l'Ambiente presenta la 4° edizione del Convegno Internazionale sullo stato della fauna marina e la presenza di hotspot di biodiversità nel Parco Pelagico del Mar Tirreno
Castello del Priamar, Savona, 23 settembre 2023
L'Associazione Europea Rotary per l'Ambiente (AERA) è lieta di annunciare la quarta edizione del Convegno Internazionale sullo stato della fauna marina e la presenza di hotspot di biodiversità nel Parco Pelagico del Mar Tirreno. L'evento, organizzato in collaborazione con i Club e i Distretti del Rotary International, si terrà il 23 settembre presso il suggestivo Castello del Priamar a Savona.
Tutela dell'ambiente marino e promozione della biodiversità nel santuario Pelagos
“Grazie alla determinante collaborazione del Rotary Club Milano Porta Vercellina e al patrocinio del Consiglio d'Europa, AERA ha giocato un ruolo fondamentale nell'istituzione di questo straordinario santuario, che rappresenta un'area pilota dell'Accordo sulla conservazione dei cetacei del Mar Nero, del Mar Mediterraneo e dell'area atlantica contigua”,afferma Paolo Zampaglione, Presidente di AERA.
L'obiettivo di AERA è da sempre quello di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e sostenere lo sviluppo sostenibile a livello locale e internazionale. L’associazione mette infatti a disposizione dei Rotariani risorse economiche, competenze intellettuali e tecnico-scientifiche, contribuendo alla realizzazione di progetti concreti e all'organizzazione di convegni e manifestazioni a carattere ambientale per la salvaguardia della flora e della fauna e il benessere della popolazione del territorio.
“È stato grazie alla cooperazione tra i tre Rotary club di Monaco, Saint Tropez e Milano Porta Vercellina che l’idea è stata in grado di materializzarsi e realizzare un accordo firmato nel 1999”, dichiara Pietro Freschi, Segretario di A.E.R.A., sponsor del progetto fin dalla nascita.
AERA conferma il proprio impegno costante nella tutela dell'ambiente e nell'implementazione di progetti che favoriscano un futuro sostenibile per le generazioni a venire. L'associazione è determinata a continuare a promuovere iniziative e collaborazioni per contribuire alla conservazione del patrimonio marino e alla preservazione della biodiversità, con l'obiettivo di costruire un mondo più rispettoso e armonioso con l'ambiente.
Per ulteriori informazioni sul Convegno Internazionale e sulle attività di AERA, si prega di contattare la Segreteria Generale segreteriagenerale@aera.it all'indirizzo Via Canova, 19/A – 20145 Milano o visitare il sito web www.aera.it.
Ufficio stampa Paolo Brambilla – Trendiest Media - paolo@trendiest.it
Programma dell’evento
ANTEPRIMA
Ore 11.45 Imbarco a Bordo della COSTA SMERALDA ammiraglia di Costa Crociere
Ore 12:15 Saluto del Comandante
Ore 12:20 Giro nave e illustrazione del progetto di “sostenibilità ambientale a bordo di Costa Crociere”
Ore 13:15 Pranzo a bordo
PARTE ISTITUZIONALE
Ore 16.15 Registrazione dei partecipanti al Convegno al Castello del Priamar
Ore 16:30 Inizio convegno sullo stato dell'habitat marino nel “triangolo Pelagos” Alto mar Tirreno
Ore 12:20 Saluto del PDG Paolo Zampaglione Presidente A.E.R.A. - storia del Progetto Pelagos ideato dal PDG Giancarlo Nicola
Ore 13:15 Saluto del D.G. Distretto 2032 Remo Gattiglia - Rotary International
Saluto del Sindaco del Comune di Savona
Saluto del Sindaco del Comune di La Spezia
Saluto Presidente R.C Savona - R.C. MI Aquileia - R.C. Mi Porta Vercellina - R.C. Milano Brera - R.C. MI Arco della Pace
Ore 16:50 Presentazione dei contenuti delle tesi da parte delle borsiste vincitrici le Borse di studio
Dott.ssa Alice Nebuloni - “Studi dell'impatto dell'inquinamento del Mediterraneo, ed in particolare nell'area dell’Alto Mar Tirreno, sulle popolazioni di cetacei - Presenza, abbondanza e distribuzione del tursiope, nel levante ligure, in relazione al traffico marittimo da diporto e alle attività di pesca”
Dott.ssa Andrea Carolina Pedrazzini - Studio del marine litter flottante e sua sovrapposizione con la biodiversità dei cetacei nel ponente ligure
Ore 17:30 Tavola rotonda: Ing. Pietro Freschi - Segretario Generale A.E.R.A. (moderatore)
Prof. Giorgio Budillon Professore Ordinario di "Oceanografia e Fisica dell'Atmosfera”, Prorettore dell’Università Parthenope di Napoli e Presidente Comitato scientifico Sud di A.E.R.A.
Monitoraggio dell'ambiente marino in un Mediterraneo che cambia
Prof. Marcello Magaldi CNR – Istituto Scienze Marine
Pianificazione marittima nel Santuario Pelagos per l'istituzione di una nuova PSSA che connette il Santuario con il Corridoio dei Cetacei in Spagna.
Marina Militare - Guardia Costiera Direzione Marittima Liguria
Il ruolo della Marina Militare e della Guardia Costiera nei nuovi contesti ambientali e internazionali
C.d.V. Pilota Sergio Santi - Past International Commodore IYFR e Presidente PFW
Operazione Plastic Feee Water - Protocollo d'Intesa IYFR con il Comando Generale CP - Guardia Costiera
Dott.ssa Elena Pastorino - Costa Crociere Corporate Relations and Sustainability
Preservare la biodiversità e gli ecosistemi marini - l’esempio di Costa Crociere
Dott.ssa Elena Fontanesi - Biologa Marina – V.P. Associazione Delfini del Ponente – Imperia
Cambiamenti nell’Alto Mar Tirreno per Tartarughe e gruppi famigliari di Capidoglio
Dott.ssa Francesca Salvioli – Biologa Marina - Borsista A.E.R.A. nel 2019
I tursiopi e l’interazione nelle aree di pesca: l’evoluzione nel comportamento nell’habitat marino
Dott. Paolo Bernat – Dott.ssa Martina Negri – Biologi Marini Osservatorio ligure Pesca e Ambiente
Non solo balene: la circolarità tra esigenze di conservazione e opportunità di lavoro
CONCLUSIONI SCIENTIFICHE del convegno Prof. Giorgio Budillon
Ore 19:30 Consegna Borse di studio A.E.R.A. alle due vincitrici e attestazioni varie
Ore 19:45 Termine manifestazione
POST-CONVEGNO in amicizia
Ore 20:30 Cena al ristorante su prenotazione
Gli sponsor