Florence Korea Film Fest e Grand Hotel Baglioni di Firenze in partnership per celebrare il grande cinema coreano

La kermesse ideata e diretta da Riccardo Gelli, ormai da più di venti anni, rappresenta la più importante manifestazione italiana dedicata al cinema e alla cultura coreana. Sostenuta anche dal Grand Hotel Baglioni di Firenze, partner dell’iniziativa

ll Florence Korea Film Fest, organizzato con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, KOFIC - Korean Film Council, Ambasciata della Repubblica della Corea, Istituito culturale della Corea e si è svolto quest’anno dal 28 marzo al 2 aprile 2023. "Firenze all'alto è incredibile, da questa terrazza sembra di stare dentro un film. Abbiamo avuto modo di visitare Firenze in questi giorni ma dall'alto è incredibile, da questa terrazza sembra di stare dentro un film e di toccare il Duomo con un dito". Cosi ha commentato la delegazione coreana composta dalla star del cinema Park Hae-il e gli illustratori Kim Woo-seop, creatore di "Shark", e Jeong Kyu-ah, fumettista dalla lunghissima carriera costellata di successi, in occasione dell'aperitivo esclusivo offerto dall'Hotel Baglioni per il 21esimo Florence Korea Film Fest il 31 marzo nella terrazza della storica struttura in piazza dell'Unità nata nel 1900. Alla serata erano presenti varie personalità della vita culturale e politica fiorentina, tra cui Aldo Cursano, Presidente di Confcommercio Toscana, accolti con un prelibato menù. "Per unire il gusto asiatico a quello italiano - ha detto Emanuele Papi, marketing manager dell'hotel Baglioni - abbiamo immaginato di presentare un menù fusion con pesce, tonno e con i nostri vini toscani". E' stata l'occasione per raccontare Firenze in un posto esclusivo della città alla delegazione coreana per un benvenuto nella città in un posto esclusivo "che sempre di più - hanno spiegato i responsabili della comunicazione dell'hotel - parteciperà alla città con eventi e festival". Il Grand Hotel Baglioni di Firenze si propone come il luogo ideale per soggiornare e vivere l'atmosfera del festival, grazie alla sua posizione privilegiata nel cuore della città e alla sua attenzione per i dettagli e il comfort degli ospiti.  "Si tratta di un evento che si sposa perfettamente con l'essenza del Grand Hotel Baglioni di Firenze, che mira a offrire esperienze autentiche, vere e proprie immersioni di manifestazioni di cultura e stile per i propri ospiti - ha dichiarato il direttore generale dell'hotel Antonio Remaschi. "Siamo entusiasti di collaborare con il Florence Korea Film Fest e di dare il benvenuto ai suoi ospiti presso il nostro bellissimo B-Roof".  L’edizione del 2023 del Florence Korea Film Festival ha ospitato la masterclass del premio Oscar Bong Joon-ho; la prima retrospettiva in Italia della star del cinema coreano Park Hae-il; l’omaggio al cinema delle donne con le registe Yim Soon-rye, e la giovane cineasta July Jung;  il film storico “Hansan: Rising Dragon Redux” campione d’incassi in Corea del Sud presentato dal regista Kim Han-min; le due Coree raccontate dall’autore Park Gyu-tae e le nuove tendenze del fumetto con gli illustratori Kyu-ah e Kim Woo-seop. La 21esima edizione ha presentato oltre 60 film divisi in varie sezioni: i maggiori successi al botteghino in Orizzonti Coreani; le giovani promesse in Independent Korea e i cortometraggi in Corto, Corti! Il focus K-Woman, sezione interamente dedicata agli sguardi femminili del cinema sud-coreano. E 4 masterclass, momento unico che mette in relazione diretta gli spettatori con le star del cinema coreano. Molto apprezzato dal pubblico l’omaggio all’attore Park Hae-il, cui è stata dedicata una selezione di 7 film che hanno caratterizzato il suo percorso artistico. Dagli esordi di Waikiki Brothers a Jealousy Is My Middle Name che lo vedi imporsi all’attenzione del grande pubblico.