“Revenge travel”. Ora il marketing offre crediti per viaggiare
Tutti vogliono viaggiare e dunque la scelta migliore per i brand sono le esperienze
TLC marketing
Oggi il marketing ha orientato le sue scelte su nuovi orizzonti: tutti vogliono viaggiare e dunque la scelta migliore per i brand sono le esperienze. Ecco perché un’agenzia internazionale con decenni di attività in Italia come come TLC marketing ha lanciato Travel Credits, una piattaforma che offre ai brand l’occasione di rinnovare le meccaniche promozionali classiche con l’offerta di crediti per prenotare una vacanza in tutto il mondo, da utilizzare in operazioni a premio certo e programmi di loyalty.
Scegliere le esperienze
Il motivo per il quale è il momento storico di scegliere le esperienze come leva di marketing, lo spiegano i numeri: dalla pandemia alla crisi del costo della vita, il 38% delle persone sogna di andare in un posto dove non è mai stato prima. Secondo dati citati dal Sole24Ore, a cedere a questo irrefrenabile impulso di viaggiare per il mondo saranno il 25% degli italiani, mentre il 51% ha in programma di visitare destinazioni più vicine o di rimanere entro i confini europei.
Revenge travel
È la tendenza definita “Revenge travel”, una sorta di voglia di viaggiare per “vendicarsi” degli anni dei lockdown che ha contagiato milioni di persone. Un desiderio di partire declinato in modo diverso a seconda delle generazioni: anche la GenZ avverte questo bisogno con la FOMO (Fear of missing out), la paura di perdere le occasioni di vivere una vita piena ed essere tagliati fuori dalle interazioni sociali. Ansia esistenziale che spinge il desiderio di viaggi.