Pitti Bimbo, un nido per i piccoli brand
Frutto dello scouting di Pitti Bimbo, dal 18 al 20 gennaio in Fortezza da Basso sarà possibile incontrare una selezione di brand che si sono appena affacciati sul mercato e che stupiranno con le loro collezioni.
Chi saranno i protagonisti del kidswear del futuro? Gli artefici di una moda etica e rispettosa dell'ambiente e delle persone, innovativa e sostenibile? Pitti Bimbo presenta i brand più rivoluzionari, paladini di una moda green & slow, disegnata proprio per le persone a cui appartiene il futuro: i bambini. “The Future Shapers” è dunque il tema che a questa edizione detta la selezione dei marchi di “I Want to be Green”, progetto speciale di Pitti Bimbo che punta ad avere una presenza costante di brand eco-responsabili, grandi e piccoli, molti dei quali al debutto e quindi “nativi sostenibili”. Come sempre, Dimitra Zavakou, grande esperta di moda green e fondatrice del concept lab berlinese Little Pop Up, ha selezionato le novità che vedremo in Fortezza e su Pitti Connect.
Helps Nature, brand di abbigliamento italiano, etico, per le future generazioni e per chi vuole essere parte del processo di cambiamento dell’intero sistema moda. Il logo è un pulcino, con il mondo nella sua pancia, perché rispettare l'ambiente è una scelta che viene da dentro. Scegliendo materiali, esclusivamente organici e certificati, Alessandra la fondatrice e Sophie la designer, hanno fatto proprio il concetto di "zero spreco", riutilizzando e mettendo insieme dei pezzi di tessuto come patchwork per dare loro un’altra vita. Il progetto nasce dall'unione di due culture, quella italiana e quella inglese e hanno unito la loro creatività e il loro stile per progettare una collezione di abbigliamento bimbo, rispettando l'ambiente senza rinunciare mai alla qualità. Decise ad avere un basso impatto, hanno lavorato ad una piccola collezione con pochi pezzi di lunga durata che possono essere tramandati per generazioni, per privilegiare il concetto di una moda etica e sostenibile. Il brand ama la natura, gli animali e la sua missione è coinvolge i clienti nella community per diffondere un progetto di educazione ambientale; un progetto aperto a tutti, focalizzato sul bambino, che sarà educato sugli impatti ambientali e sociali derivanti dagli stili di vita. La natura è la risorsa più preziosa che abbiamo e deve essere tutelata con scelte consapevoli.
Nenalife Kid Care Nenalife, il nuovo marchio di kid care firmato da Francesca Rocco. La linea cosmetica di Kid care di Nenalife è stata creata appositamente per la detersione e la cura cosmetica della pelle dei bambini. Formulata con ingredienti altamente performanti, considera tutte le esigenze a cui la pelle di un bambino può andare incontro e offre soluzioni mirate ed efficaci per la cura della pelle dei più piccoli. I prodotti Nenalife sono semplici come il gesto di una madre, naturali per rispettare la delicatezza della pelle dei bambini e affidabili per l’attenzione posta nel dosaggio dei componenti. Sono questi i valori che ispirano il concept di Nenalife: semplicità, naturalità e affidabilità.
Noese è un marchio portoghese nato dal sogno di avere un marchio di abbigliamento per bambini all'interno di un'azienda familiare di abbigliamento. Nel 2021 questo sogno si è avverato e ha preso forma nei capi del marchio, creati con amore dalla progettazione alla produzione. Noese è un marchio portoghese nato dal sogno di avere un marchio di abbigliamento per bambini all'interno di un'azienda familiare di abbigliamento. Nel 2021 questo sogno si è avverato e ha preso forma nei capi del marchio, creati con amore dalla progettazione alla produzione. Noese è una combinazione di capi audaci, senza tempo, ecologici ed eticamente cuciti, sempre lanciati in piccole collezioni stagionali. La lotta agli sprechi nell'industria della moda è la forza trainante di Noese, le scorte morte e i tessuti riciclati sono i principali alleati del marchio e i materiali più utilizzati in tutte le collezioni
The Little Blazer Company® mira a rivoluzionare il mercato dei blazer per bambini, come primo marchio britannico di abbigliamento per bambini di lusso neutrale rispetto al genere. Orgogliosamente autenticamente. britannico. Le sue creazioni sono realizzate end-to-end nel Regno Unito. Acquistando localmente i tessuti più pregiati e promuovendo il meglio assoluto dell'artigianato britannico, promettiamo di offrire costantemente una qualità eccezionale a un prezzo equo Acquistando e producendo localmente, il consumo di carbonio è il più piccolo possibile. Le fabbriche hanno sede nel Regno Unito con i più alti standard etici, garantendo che le persone intelligenti che realizzano i nostri blazer siano trattate con rispetto per le loro capacità. Sartoria artigianale con una finitura esperta, i blazer sono il classico capo di tendenza da indossare tutto l'anno. Genere neutro nella finitura, con tessuti appositamente selezionati per pelli sensibili, comodi, versatili e freschi senza sforzo per l'uso quotidiano e per ogni occasione. Supportando i produttori britannici, il tessuto è interamente sostenibile. Realizzati in Harris Tweed®, 100% pura lana vergine allevata nel Regno Unito, i blazer sono poi foderati in raso vegano. Questi capi cimelio sono fatti per durare, con la speranza che ogni blazer supporti molte storie mentre viene tramandato amorevolmente di generazione in generazione. L’Azienda am l'individualità e la necessità di ogni bambino di esprimersi.
Blanc Athens Blanc hats sono progettati e prodotti nel centro storico di Atene in Grecia dal 2014. Il brand ha un orientamento femminile contemporaneo e questo è il primo lancio della collezione per bambini. Tutti i pezzi sono fatti a mano e combinano tecniche di modisteria artigianale locale con design 3D e nuovi materiali sperimentali. Il team di produzione lavora fianco a fianco con le ultime artigiane di modisteria che portano il loro mestiere nel futuro. La collezione per bambini trae ispirazione dalla vita vivace e divertente dei bambini. Colori splendidi e luminosi mirano a creare disegni fantasiosi e giocosi per rendere i bambini adorabili. Konstantinia Vafeiadou è il direttore creativo del marchio. Ha completato i suoi studi in Belle Arti nel nord della Grecia e in Costume Design in Performance al London College of Fashion. La sua passione per l'artigianato e il design l'ha ispirata ad esplorare i confini tra moda e arte nelle tecniche di modisteria in modo da creare una simbiosi armoniosa. Blanc si rifornisce responsabilmente di materie prime interamente di prima qualità e tracciabili. La lana merino è una fibra naturale, rinnovabile e biodegradabile. La paglia di carta è riciclabile ed ecologica. Il nostro processo artigianale end-to-end ci consente di controllare gli sprechi nella produzione.
“The Future Shapers”
Wooly Organic
Creato da una mamma per i suoi due bambini, questo brand nasce in Lettonia. Tutti i capi sono realizzati con tessuti 100% organici, privi di sostanze chimiche nocive, erbicidi o pesticidi. L’imbottitura dei peluche è in fibra di mais, biodegradabile, compostabile, naturalmente ipoallergenica e antibatterica. Tutte materie prime che arrivano solo da produttori europei di fiducia, per rimanere il più possibile a km zero. Dal filo all'imballaggio.
Esther
Patchwork contemporanei come pratica di sostenibilità. Materiali naturali e capi realizzati a mano. Ispirata dalle tradizioni familiari, la designer Diana Lugo è la fondatrice di Esther, un brand nato a Porto Rico e ora basato a New York. La collezione si compone di piccoli pezzi romantici che i bambini adoreranno indossare.
Grech & Co
Lo stile californiano incontra il minimalismo nordico: colori solari, linee sobrie e pattern senza tempo per capsule collection di abiti e accessori che tutta la famiglia potrà condividere, a prescindere da età, sesso e stagione. Il brand sposa la filosofia “less is more” attraverso la creazione di capi belli e confortevoli, fatti per stimolare il consumo consapevole e prodotti nel rispetto dell'ambiente.
Selva Sauvage
Piccoli gioielli fatti a mano e costumi da bagno realizzati con la plastica raccolta dagli oceani. Collane, orecchini e anelli sono in argento placcato oro 18K, facili da mixare per creare look diversi. La collezione swimwear, per bambini e teen, oltre ad avere un'anima green, proteggono la pelle dai raggi solari grazie a uno speciale tessuto con fattore di protezione UPF 50+. Ad ogni acquisto, verrà piantato un albero per contrastare le emissioni di Co2.
Bianca&Noè
Proteggere la pelle delicata dei bambini è uno dei principali obiettivi di questo brand sostenibile made in Italy. Per questo, la collezione è composta da capi realizzati selezionando i migliori produttori di tessuti certificati e le migliori sartorie nella zona del Parco del Ticino, in Piemonte. Lino, alga islandese, canapa, eucalipto, ortica sono le fibre più innovative che vengono impiegate per outfit dallo stile moderno e minimale.
Farway Milano
Dal talento di un giovane designer dalle radici pakistane, Farwa Zulfiqar, ecco un brand made in Italy che si ispira ai principi del design etico. Negli abiti, il taglio vivo è stato studiato per lasciare respirare il tessuto con bordature a contrasto, mentre la gamma di colori (tutti naturali) è in edizione limitata. Le collezioni 0-24 mesi e 2-8 anni sono in cotone bio al 100%.
Snug
Materie prime biologiche, fibre riciclate, coloranti naturali e, soprattutto, niente plastica. Ecco un brand portoghese che vuole dare il proprio contributo per una moda sostenibile, che duri nel tempo rispettando l'ambiente. Le collezioni ruotano intorno al concetto “Born Green” (Nato Verde) che intende trasmettere alle famiglie e alle nuove generazioni l'importanza di prendersi cura della nostra casa comune, il Pianeta Terra.
The Little Blazer Company
È il primo marchio inglese di luxury kidswear “gender neutral”. Il pezzo chiave è il blazer: coloratissimo, ironico e con rifiniture sartoriali, un capo cult fatto per passare di generazione in generazione. La produzione, rigorosamente locale, avviene nel rispetto dei più rigidi standard etici. I tessuti selezionati sono delicati, comodi, versatili e freschi, oltreché interamente sostenibili perché realizzati in Harris Tweed®, 100% pura lana vergine allevata nel Regno Unito, e foderati in raso vegano.
Kombinizona Kids
Un brand made in Georgia, allegro e ironico, che fa dei colori il proprio elemento identitario. Tinte naturali, accostamenti inediti e inserti geometrici. Non solo per una scelta di stile, ma soprattutto per stimolare la creatività, l'apprendimento e le capacità motorie di chi li indossa. Una sorta di outfit interattivo che fa bene ai bambini e anche all'ambiente, visto che l'azienda si impegna a ridurre la produzione di rifiuti.
Mullido
Brand polacco che realizza collezioni eco- friendly in tessuti biologici certificati e riducendo al minimo l'uso della plastica. Outfit sostenibili, fatti per correre e giocare con stampe divertenti e che si illuminano al buio.
Nenalife Kid Care
Una linea cosmetica creata per la detersione e la cura della pelle dei bambini, con ingredienti semplici, naturali e affidabili. Come Attivo Prebiotico, derivato dalla radice di cicoria, che regola l’equilibrio della pelle e previene arrossamenti e irritazioni; e come il Fucosio, zucchero essenziale contenuto nel latte materno, ultra-idratante, che aiuta nella cura dei processi infiammatori e nella risposta immunitaria.
Yaarn
Piccoli capi crochet in morbida lana e con una palette di colori unisex, senza tempo e quindi fatti per durare. Dai maglioni ai cardigan passando per gli accessori indispensabili per il freddo, la collezione viene progettata da una coppia creativa composta da madre e figlia. Pezzi unici fatti a mano, prodotti in maniera etica, grazie a un'organizzazione sociale di donne indiane.