Milano, ecco la fashion week maschile subito dopo il Pitti fiorentino

Il capoluogo lombardo, dal 13 al 17 gennaio, torna capitale della moda internazionale con eventi, sfilate e presentazioni

Volge al termine Pitti Immagine Uomo sul palcoscenico di Firenze, e subito parte il secondo evento del 2023 a Milano con la Fashion Week, che vedrà protagoniste le sfilate maschili delle griffe italiane e internazionali di maggior prestigio. Dal 13 al 17 gennaio, la città meneghina diventerà nuovamente capitale mondiale della moda: stilisti, designer e maison quali Giorgio Armani, Prada, Etro, Diesel, Ermenegildo Zegna, Dolce&Gabbana e tanti altri, presenteranno alla stampa internazionale e ai buyer più importanti, le loro nuove collezioni. Grande ritorno sulle passerelle in quest’edizione per la maison Gucci che, dopo l’uscita del suo direttore creativo Alessandro Michele, cercherà il rilancio mediatico e nuova linfa creativa. Urban Vision ha previsto, anche per questo appuntamento, diversi maxi schermi con led in Piazza Duomo e corso Vittorio Emanuele, così da far vivere i momenti migliori della kermesse, che saranno trasmesse in diretta sui vari canali. Tutto ciò mentre il 2022 si è dimostrato un anno da record per il settore moda tricolore che si è chiuso con un fatturato “oltre le aspettative” di 96,6 miliardi di euro, in aumento del 16% rispetto al 2021. Un dato che ha felicemente sorpreso pure gli addetti ai lavori: si tratta non solo di un pieno recupero dei livelli pre emergenza sanitaria, ma del fatturato più alto mai raggiunto dal comparto negli ultimi due decenni, a conferma dell’importanza che il Made in Italy ha raggiunto a livello globale. Un risultato superiore alle precedenti previsioni, che stimavano una crescita pari al 12% per un totale di 92-93 miliardi.